ATTUALITÀ


01/09/2023

NEW! Il problema dei cicli abbondanti nelle donne con fibromi uterini

I cicli abbondanti rappresentano più del 70 % dei motivi di consulto ginecologico nelle donne in pre e perimenopausa. Nelle donne con fibromi uterini i cicli abbondanti sono il sintomo riferito con maggiore frequenza. Poiché i fibromi risentono della stimolazione da parte degli ormoni ovarici, tendono a crescere fino alla menopausa per poi regredire in post-menopausa. La gestione clinica dei fibromi dipende dall’età della donna, dal desiderio di gravidanze e dall’impatto della sintomatologia sulla qualità di vita.


03/08/2023

Il ruolo dell’attività fisica nella perdita di massa ossea e muscolare dopo la menopausa

L’attività fisica riveste un ruolo determinante in tutto l’arco della vita per il mantenimento del benessere generale. Tra i suoi benefici è riconosciuta anche la riduzione della perdita di massa ossea e muscolare che si verificano nella donna dopo la menopausa. L’allenamento deve essere di intensità, frequenza e durata adeguate alle caratteristiche personali, svolto possibilmente con la supervisione di un esperto.


17/07/2023

Osteoporosi: quanto conta l’età alla menopausa?

La menopausa è considerata fisiologica quando si manifesta all’età di 45-54 anni, mentre si parla di menopausa precoce quando si manifesta tra 40 e 45 anni, una condizione che riguarda circa il 10% delle donne. La carenza estrogenica menopausale rappresenta un fattore di rischio di osteoporosi e conseguenti fratture del femore, delle vertebre e del polso.


La bellezza intima

La bellezza intimaBreve guida al benessere femminile
Claudio Paganotti

La bellezza è sempre più intima. Le nuove frontiere della bellezza si spingono fino all’area più intima, che senza dubbio è quella genitale.
Ma abbiamo davvero bisogno di prenderci cura delle parti intime come del viso? Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla bellezza intima femminile.


» Tutte le news

THERAMEX.IT NEWS


Settembre 1, 2023

NEW! Il problema dei cicli abbondanti nelle donne con fibromi uterini

I cicli abbondanti rappresentano più del 70 % dei motivi di consulto ginecologico nelle donne in pre e perimenopausa. Nelle donne con fibromi uterini i cicli abbondanti sono il sintomo riferito con maggiore frequenza. Poiché i fibromi risentono della stimolazione da parte degli ormoni ovarici, tendono a crescere fino alla menopausa per poi regredire in post-menopausa. La gestione clinica dei fibromi dipende dall’età della donna, dal desiderio di gravidanze e dall’impatto della sintomatologia sulla qualità di vita.


» Tutti gli articoli

WEB TV


 Contraccezione ormonale

Salvatore Caruso - Sesso e Covid 19

Sesso e Covid-19: vivere serenamente l’intimità di coppia nella “fase due” e nel periodo di convivenza con il virus
Intervista rilasciata dal Prof. Salvatore Caruso

» Vai al video

 


Covid 19

La minore mortalità da COVID-19 della donna rispetto all’uomo si riduce con l’età

La minore mortalità da COVID-19 della donna rispetto all’uomo si riduce con l’età
Intervista rilasciata dal Prof. Angelo Cagnacci

» Vai al video

 


» Tutte le Interviste

VADEMECUM per il ginecologo


VADEMECUM per il ginecologo

Scarica il pdf »

Flipping book »

 


WEBINAR LIVE


Menopausa e prevenzione per la salute
In
izio: 10-05-2023 – Fine: 13-09-2023

Live – 13/09/2023

Menopausa e prevenzione per la salute

VIDEO HIGHLIGHTS


La terapia tra integrazione ormonale e sostituzione ormonale
House Meeting 27 febbraio 2023

Nuove opportunità terapeutiche per la donna, dall’adolescenza alla menopausa
Torino, 12 novembre 2022


MANGIAGALLI JOURNAL CLUB 2023


Educazione Continua in Ostetricia e Ginecologia
Dal 14 gennaio al 2 Dicembre 2023

Clinica Mangiagalli – Videoconferenza

Mangiagalli Journal Club

CASI CLINICI


Atrofia vulvovaginale postmenopausale in donna affetta da endometriosi profonda

Atrofia vulvovaginale postmenopausale in donna affetta da endometriosi profonda

Simone Ferrero – IRCCS Ospedale Policlinico San Martino, Università degli Studi di Genova – Vai »

 


Sindrome genitourinaria e disfunzioni sessuali in post-menopausa

Sindrome genitourinaria e disfunzioni sessuali in post-menopausa

Greta Garofalo – Istituto Clinico Humanitas Mater Domini – Vai »

 

 


Sindrome genitourinaria e disturbi della sfera sessuale

Sindrome genitourinaria e disturbi della sfera sessuale

Barbara Del Bravo – Direttivo AGITE – Vai »

 

 


CONGRESSI E CORSI


Il calendario eventi è un servizio per il ginecologo. Si tratta di una selezione degli eventi. Per qualsiasi informazione si prega di contattare sempre la Segreteria Organizzativa. Theramex Srl non è responsabile dell’organizzazione o sponsor degli stessi.

Milano, 14/12/2023

Congresso Nazionale SIGO 2023

Data: 14 – 16 dicembre 2023

Luogo: Milano, Allianz MiCo – Milano

La salute delle donne è il futuro del pianeta. Donna Ambiente e Salute


Bologna, 12/12/2023

Corso di Alta Formazione in Ginecologia Endocrinologica e della Riproduzione – Modulo 3 La menopausa

Data: 12 – 13 dicembre 2023

Luogo: Bologna

Presidente Onorario: R. Seracchioli

Direttore dei Corsi: M.C. Meriggiola


Roma, 12/12/2023

1° Corso Endometriosi e Menopausa

Data: 12 dicembre 2023

Luogo: Roma, HOTEL BELSTAY

Presidenti del Corso: F. Fanfani, S. Lello


Mestre (VE), 07/12/2023

Il carcinoma della cervice uterina: update

Data: 7 dicembre 2023

Luogo: Mestre (VE)

Presidente del Corso: R. Battista


» Tutti i congressi e corsi

NUMERI E FATTI


Copyright © Theramex 2023

Log in with your credentials

Forgot your details?