ATTUALITÀ


21/11/2023

NEW! L’intelligenza artificiale bussa alle porte della sanità: un supporto o una minaccia?

L’Intelligenza Artificiale (IA) ha rivoluzionato in questi ultimi anni la quotidianità dei cittadini e, considerando la velocità dello sviluppo tecnologico, ne modificherà i comportamenti e le abitudini nel prossimo futuro. Il mondo sanitario in generale, e quello della diagnostica e della prevenzione in particolare, seguono allo stesso modo questo processo.


02/10/2023

Infezioni sessualmente trasmesse: se ne parla meno ma sono in aumento

Le Infezioni Sessualmente Trasmesse (IST) costituiscono un vasto gruppo di malattie infettive molto diffuse in tutto il mondo, che possono causare sintomi acuti, infezioni croniche e gravi complicanze a lungo termine; le cure di queste patologie assorbono ingenti risorse economiche. In Italia, nel 2021, il numero totale di segnalazioni di IST è aumentato del 18% circa rispetto al 2020.


01/09/2023

Il problema dei cicli abbondanti nelle donne con fibromi uterini

I cicli abbondanti rappresentano più del 70 % dei motivi di consulto ginecologico nelle donne in pre e perimenopausa. Nelle donne con fibromi uterini i cicli abbondanti sono il sintomo riferito con maggiore frequenza. Poiché i fibromi risentono della stimolazione da parte degli ormoni ovarici, tendono a crescere fino alla menopausa per poi regredire in post-menopausa. La gestione clinica dei fibromi dipende dall’età della donna, dal desiderio di gravidanze e dall’impatto della sintomatologia sulla qualità di vita.


03/08/2023

Il ruolo dell’attività fisica nella perdita di massa ossea e muscolare dopo la menopausa

L’attività fisica riveste un ruolo determinante in tutto l’arco della vita per il mantenimento del benessere generale. Tra i suoi benefici è riconosciuta anche la riduzione della perdita di massa ossea e muscolare che si verificano nella donna dopo la menopausa. L’allenamento deve essere di intensità, frequenza e durata adeguate alle caratteristiche personali, svolto possibilmente con la supervisione di un esperto.


» Tutte le news

THERAMEX.IT NEWS


Novembre 21, 2023

NEW! L’intelligenza artificiale bussa alle porte della sanità: un supporto o una minaccia?

L’Intelligenza Artificiale (IA) ha rivoluzionato in questi ultimi anni la quotidianità dei cittadini e, considerando la velocità dello sviluppo tecnologico, ne modificherà i comportamenti e le abitudini nel prossimo futuro. Il mondo sanitario in generale, e quello della diagnostica e della prevenzione in particolare, seguono allo stesso modo questo processo.


» Tutti gli articoli

WEB TV


 Contraccezione ormonale

Salvatore Caruso - Sesso e Covid 19

Sesso e Covid-19: vivere serenamente l’intimità di coppia nella “fase due” e nel periodo di convivenza con il virus
Intervista rilasciata dal Prof. Salvatore Caruso

» Vai al video

 


Covid 19

La minore mortalità da COVID-19 della donna rispetto all’uomo si riduce con l’età

La minore mortalità da COVID-19 della donna rispetto all’uomo si riduce con l’età
Intervista rilasciata dal Prof. Angelo Cagnacci

» Vai al video

 


» Tutte le Interviste

VADEMECUM per il ginecologo


VADEMECUM per il ginecologo

Scarica il pdf »

Flipping book »

 


VIDEO HIGHLIGHTS


La terapia tra integrazione ormonale e sostituzione ormonale
House Meeting 27 febbraio 2023

Nuove opportunità terapeutiche per la donna, dall’adolescenza alla menopausa
Torino, 12 novembre 2022


MANGIAGALLI JOURNAL CLUB 2023


Educazione Continua in Ostetricia e Ginecologia
Dal 14 gennaio al 2 Dicembre 2023

Clinica Mangiagalli – Videoconferenza

Mangiagalli Journal Club

CASI CLINICI


Atrofia vulvovaginale postmenopausale in donna affetta da endometriosi profonda

Atrofia vulvovaginale postmenopausale in donna affetta da endometriosi profonda

Simone Ferrero – IRCCS Ospedale Policlinico San Martino, Università degli Studi di Genova – Vai »

 


Sindrome genitourinaria e disfunzioni sessuali in post-menopausa

Sindrome genitourinaria e disfunzioni sessuali in post-menopausa

Greta Garofalo – Istituto Clinico Humanitas Mater Domini – Vai »

 

 


Sindrome genitourinaria e disturbi della sfera sessuale

Sindrome genitourinaria e disturbi della sfera sessuale

Barbara Del Bravo – Direttivo AGITE – Vai »

 

 


CONGRESSI E CORSI


Il calendario eventi è un servizio per il ginecologo. Si tratta di una selezione degli eventi. Per qualsiasi informazione si prega di contattare sempre la Segreteria Organizzativa. Theramex Srl non è responsabile dell’organizzazione o sponsor degli stessi.

Genova, 14/04/2024

XXIII CONGRESSO NAZIONALE SIEOG

Data: 14 – 17 aprile 2024

Luogo: Genova, Magazzini del Cotone


Milano, 05/04/2024

Come Gestire le Emergenze e le Complicanze Ostetriche alla Luce delle Evidenze Scientifiche

Data: 5 – 6 aprile 2024

Luogo: Milano, HOTEL NH MILANO 2

Coordinamento: Dott. Claudio Crescini


Ostia (ROMA), 22/03/2024

1° Workshop di Ginecologia

Data: 22 – 23 marzo 2024

Luogo: Ostia (ROMA)

Presidente del Workshop: M. Ciampelli


Milano, 19/03/2024

Ginecologia Endocrinologica: la Menopausa e l’Osteoporosi

Data: 19 marzo 2024

Luogo: Milano

Presidenti del Corso: S. Lello, M. Vignali


» Tutti i congressi e corsi

NUMERI E FATTI


Copyright © Theramex 2023

Log in with your credentials

Forgot your details?