Video Interviste

E chi soffre già di cefalea?
Prof. Fabio Facchinetti, Professore di Medicina dell’Età Prenatale.
Specialista di Ostetricia e Ginecologia, Struttura Complessa di Ostetricia e Ginecologia del Policlinico di Modena

Stress e SPM: esiste una relazione?
Prof. Fabio Facchinetti, Professore di Medicina dell’Età Prenatale.
Specialista di Ostetricia e Ginecologia, Struttura Complessa di Ostetricia e Ginecologia del Policlinico di Modena

Quali sono gli approcci terapeutici?
Prof. Fabio Facchinetti, Professore di Medicina dell’Età Prenatale.
Specialista di Ostetricia e Ginecologia, Struttura Complessa di Ostetricia e Ginecologia del Policlinico di Modena

L’indicazione all’uso delle gonadotropine nel trattamento della sterilità femminile si è ampliata negli ultimi decenni. Il perché di questo fenomeno.
Dott. Carlo Bulletti, Direttore dell’Unità Operativa di Fisiopatologia della Riproduzione dell’Ospedale Cervesi di Cattolica, ASL di Rimini e Università di Bologna, Polo Scientifico Didattico di Rimini (I), Cattolica

Tra i diversi tipi di gonadotropine, quali offrono maggior sicurezza?
Dott. Carlo Bulletti, Direttore dell’Unità Operativa di Fisiopatologia della Riproduzione dell’Ospedale Cervesi di Cattolica, ASL di Rimini e Università di Bologna, Polo Scientifico Didattico di Rimini (I), Cattolica

Sulla base dei dati di letteratura, al fine di evitare l’iperstimolazione ovarica quali sono i dosaggi suggeriti da non superare?
Dott. Carlo Bulletti, Direttore dell’Unità Operativa di Fisiopatologia della Riproduzione dell’Ospedale Cervesi di Cattolica, ASL di Rimini e Università di Bologna, Polo Scientifico Didattico di Rimini (I), Cattolica

L’infertilità di coppia è un problema di vaste proporzioni, più sentito oggi per le mutate condizioni di costume sociale
Dott. Carlo Bulletti, Direttore dell’Unità Operativa di Fisiopatologia della Riproduzione dell’Ospedale Cervesi di Cattolica, ASL di Rimini e Università di Bologna, Polo Scientifico Didattico di Rimini (I), Cattolica

Le gonadotropine trovano applicazione anche nel trattamento dell’infertilità maschile?
Dott. Carlo Bulletti, Direttore dell’Unità Operativa di Fisiopatologia della Riproduzione dell’Ospedale Cervesi di Cattolica, ASL di Rimini e Università di Bologna, Polo Scientifico Didattico di Rimini (I), Cattolica

Conservazione della fertilità dopo trattamenti oncologici
Dott. Tiziano Maggino, Direttore Unità Operativa Complessa di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale dell’Angelo, Zelarino (VE)

Quali sono le principali cause dell’infertilità di coppia?
Dott. Carlo Bulletti, Direttore dell’Unità Operativa di Fisiopatologia della Riproduzione dell’Ospedale Cervesi di Cattolica, ASL di Rimini e Università di Bologna, Polo Scientifico Didattico di Rimini (I), Cattolica
CONGRESSI E CORSI
In questa sezione vengono raccolti tutti i principali congressi e corsi nelle aree di maggiore interesse per quanto riguarda la salute della donna.
NOVITA’!
CONTATTACI AL NUMERO VERDE
Theramex Italy Srl è lieta di informarla che è attivo un nuovo canale per mettersi in contatto con noi per ottenere tutte le informazioni legate al mondo di Theramex e dei suoi prodotti.
NUMERI E FATTI
Una nuova sezione dove raccoglieremo dati e cifre aggiornate su tematiche di attualità per fotografarne l’entità, l’epidemiologia, l’incidenza e l’influenza sulla qualità di vita.
VADEMECUM per il ginecologo

GINECOLOGIA PER IMMAGINI
Una galleria di casi clinici emblematici commentati da diversi esperti ginecologi con esperienza pluriennale nelle differenti problematiche ginecologiche di volta in volta trattate.