HPV e tumore della cervice

Quali sono i rischi e le differenti caratteristiche di un’infezione da HPV nelle giovani donne, in gravidanza e durante la menopausa?

Dott. Mario Sideri, Direttore Unità di Ginecologia Preventiva, Istituto Europeo di Oncologia (IEO), Milano


Il crescente fenomeno dell’immigrazione sta cambiando l’incidenza dell’infezione da HPV nei paesi europei?

Dott. Mario Sideri, Direttore Unità di Ginecologia Preventiva, Istituto Europeo di Oncologia (IEO), Milano


Dopo due anni dall’avvio della campagna di vaccinazione gratuita contro l’HPV, a che punto siamo?

Dott. Mario Sideri, Direttore Unità di Ginecologia Preventiva, Istituto Europeo di Oncologia (IEO), Milano


Il vaccino anti-HPV può essere somministrato anche ai maschi? Con le stesse modalità?

Dott. Mario Sideri, Direttore Unità di Ginecologia Preventiva, Istituto Europeo di Oncologia (IEO), Milano


I vaccini anti-HPV sono sicuri? Possono insorgere degli effetti indesiderati?

Dott. Mario Sideri, Direttore Unità di Ginecologia Preventiva, Istituto Europeo di Oncologia (IEO), Milano


Quali sono gli aspetti più critici nella comunicazione con il paziente riguardo alla prevenzione vaccinale contro l’HPV?

Dott. Mario Sideri, Direttore Unità di Ginecologia Preventiva, Istituto Europeo di Oncologia (IEO), Milano


Per concludere, qual è la relazione tra vaccinazione e screening?

Dott. Mario Sideri, Direttore Unità di Ginecologia Preventiva, Istituto Europeo di Oncologia (IEO), Milano


Copyright © Theramex 2023

Log in with your credentials

Forgot your details?