Video Interviste
La terapia ormonale non va mai in lockdown
Ormoni femminili quale fattore protettivo contro Covid19: ecco perché in tempo di pandemia non bisogna interrompere la terapia e la contraccezione ormonale.
Ne hanno parlato la Prof.ssa Franca Fruzzetti e il Prof. Angelo Cagnacci.

La minore mortalità da COVID-19 della donna rispetto all’uomo si riduce con l’età
Prof. Angelo Cagnacci MD, PhD
Direttore Istituto di Clinica Ostetrica e Ginecologica, IRCCS-Ospedale San Martino di Genova
DINOGMI, Università degli Studi di Genova
Presidente Società Italiana per la Menopausa, Vice-Presidente Società Italiana per la Contraccezione

Sesso e Covid-19: vivere serenamente l’intimità di coppia
Prof. Salvatore Caruso – Professor associato di Ginecologia e Ostetricia
Policlinico – Vittorio Emanuele, Università degli Studi di Catania
Presidente Federazione Italiana Sessuologia Scientifica

La contraccezione ormonale
Prof.ssa Franca Fruzzetti, Unità operativa di Ginecologia e Ostetricia 1 dell’Aoup Università degli Studi di Pisa – Presidente Società Italiana della Contraccezione

Quali sono i rischi e le differenti caratteristiche di un’infezione da HPV nelle giovani donne, in gravidanza e durante la menopausa?
Dott. Mario Sideri, Direttore Unità di Ginecologia Preventiva, Istituto Europeo di Oncologia (IEO), Milano

Il crescente fenomeno dell’immigrazione sta cambiando l’incidenza dell’infezione da HPV nei paesi europei?
Dott. Mario Sideri, Direttore Unità di Ginecologia Preventiva, Istituto Europeo di Oncologia (IEO), Milano

Dopo due anni dall’avvio della campagna di vaccinazione gratuita contro l’HPV, a che punto siamo?
Dott. Mario Sideri, Direttore Unità di Ginecologia Preventiva, Istituto Europeo di Oncologia (IEO), Milano

Il vaccino anti-HPV può essere somministrato anche ai maschi? Con le stesse modalità?
Dott. Mario Sideri, Direttore Unità di Ginecologia Preventiva, Istituto Europeo di Oncologia (IEO), Milano

I vaccini anti-HPV sono sicuri? Possono insorgere degli effetti indesiderati?
Dott. Mario Sideri, Direttore Unità di Ginecologia Preventiva, Istituto Europeo di Oncologia (IEO), Milano

Quali sono gli aspetti più critici nella comunicazione con il paziente riguardo alla prevenzione vaccinale contro l’HPV?
Dott. Mario Sideri, Direttore Unità di Ginecologia Preventiva, Istituto Europeo di Oncologia (IEO), Milano
CONGRESSI E CORSI
In questa sezione vengono raccolti tutti i principali congressi e corsi nelle aree di maggiore interesse per quanto riguarda la salute della donna.
NOVITA’!
CONTATTACI AL NUMERO VERDE
Theramex Italy Srl è lieta di informarla che è attivo un nuovo canale per mettersi in contatto con noi per ottenere tutte le informazioni legate al mondo di Theramex e dei suoi prodotti.
NUMERI E FATTI
Una nuova sezione dove raccoglieremo dati e cifre aggiornate su tematiche di attualità per fotografarne l’entità, l’epidemiologia, l’incidenza e l’influenza sulla qualità di vita.
VADEMECUM per il ginecologo

GINECOLOGIA PER IMMAGINI
Una galleria di casi clinici emblematici commentati da diversi esperti ginecologi con esperienza pluriennale nelle differenti problematiche ginecologiche di volta in volta trattate.