Professional Slide kit Gallery

NEW! COVID ed estro-progestinici: cosa sappiamo?
COVID-19, gender and estroprogestins, what do we know? Tiziana Fidecicchi, Franca Fruzzetti, Luis Ignacio Lete Lasa & Joaquim Calaf Published online: 29 Nov. 2021. The European Journal of Contraception & Reproductive Health Care

Impatto della pandemia COVID-19 sulla salute sessuale e riproduttiva della donna – A cura del Prof. Angelo Cagnacci
A cura del Prof. Angelo Cagnacci MD, PhD
Direttore Istituto di Clinica Ostetrica e Ginecologica IRCCS-Ospedale San Martino di Genova
Dipartimento di Neuroscienze, Riabilitazione, Oftalmologia e Scienze Materno Infantili, Università di Genova
Presidente Società Italiana per la Menopausa Vice-Presidente Società Italiana per la Contraccezione

Malattia da COVID-19: un’evidenza delle differenze di genere
A cura del Prof. Angelo Cagnacci MD, PhD
Direttore Istituto di Clinica Ostetrica e Ginecologica IRCCS-Ospedale San Martino di Genova
Dipartimento di Neuroscienze, Riabilitazione, Oftalmologia e Scienze Materno Infantili, Università di Genova
Presidente Società Italiana per la Menopausa Vice-Presidente Società Italiana per la Contraccezione

Il miglioramento del desiderio sessuale con E2/NOMAC
Revisione editoriale a cura del Dott. Rocco Gallicchio Specialista in Ginecologia e Ostetricia, Milano

Profilo di E2/NOMAc: evidenze sull’aspetto emocoagulativo e metabolico
Revisione editoriale a cura del Dott. Rocco Gallicchio Specialista in Ginecologia e Ostetricia, Milano

La persistenza e la soddisfazione d’uso con E2/NOMAC
A cura del Dott. Rocco Gallicchio Specialista in Ginecologia e Ostetricia, Milano

Benessere e peso corporeo con E2/NOMAc nell’arco della vita fertile
Revisione editoriale a cura del Dott. Rocco Gallicchio Specialista in Ginecologia e Ostetricia, Milano

Contraccezione ormonale e depressione: una realtà?
A cura della Prof.ssa Franca Fruzzetti
Unità Operativa di Ginecologia e Ostetricia 1^ dell’AOUP – Università degli Studi di Pisa
Presidente Società italiana della Contraccezione

Il concetto di “natural balance” in contraccezione
Revisione editoriale a cura del Dott. Rocco Gallicchio Specialista in Ginecologia e Ostetricia, Milano

Peri-post menopausa – Aspetti clinici e socio-sanitari
Revisione editoriale a cura di Rocco Gallicchio
Specialista in Ginecologia e Ostetricia, Milano

Le infezioni delle vie urinarie inferiori: dalla ricorrenza alla comorbilità
A cura del Dott. Filippo Murina
Servizio di Patologia del Tratto Genitale Inferiore
Ospedale V. Buzzi –Università degli Studi di Milano

Il nuovo scenario delle infezioni sessualmente trasmesse: fattori di rischio, impatto sulla salute sessuale e riproduttiva, prevenzione – Parte III
A cura di Maurizio Guida, Salerno
Giugno 2017

Il nuovo scenario delle infezioni sessualmente trasmesse: fattori di rischio, impatto sulla salute sessuale e riproduttiva, prevenzione – Parte II
A cura di Maurizio Guida, Salerno
Maggio 2017

Il nuovo scenario delle infezioni sessualmente trasmesse: fattori di rischio, impatto sulla salute sessuale e riproduttiva, prevenzione – Parte I
A cura di Maurizio Guida, Salerno
Aprile 2017
CONGRESSI E CORSI
Qui sono raccolti i principali congressi e corsi nelle aree di maggiore interesse sulla salute della donna.