Salute e migrazione

Problemi di salute dei migranti dagli anni 90 a oggi
Mario Affronti
Responsabile dell’U.O.S. di Medicina delle Migrazioni – Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico “Paolo Giaccone” di Palermo
Evento: 87° Congresso SIGO, Simposio Theramex/Teva
Data e sede: settembre 2011, Palermo

Analisi epidemiologica della salute materno-infantile nelle popolazioni migranti
Angela Spinelli
Reparto Salute della donna e dell’età evolutiva, CNESPS – Istituto Superiore di Sanità, Roma
Evento: 87° Congresso SIGO, Simposio Theramex/Teva
Data e sede: settembre 2011, Palermo

Progetto Nazionale “Prevenzione dell’interruzione volontaria di gravidanza nelle donne migranti”
Graziella Sacchetti
Società Italiana di Medicina delle Migrazioni Centro Salute e ascolto per le donne immigrate – Azienda ospedaliera S. Paolo, Milano
Evento: 87° Congresso SIGO, Simposio Theramex/Teva
Data e sede: settembre 2011, Palermo

Prevenzione dei problemi ginecologici delle donne migranti
Grazia Lesi
UOC Salute Donna Infanzia e Adolescenza, UOC Consultori AUSL di Bologna, Bologna
Evento: 87° Congresso SIGO, Simposio Theramex/Teva
Data e sede: settembre 2011, Palermo

Diagnosi prenatale nelle donne migranti: problema emergente o imposto
Sabina dal Verme
Università degli Studi di Milano – Clinica Ostetrico Ginecologica AO S. Paolo, Milano
Evento: 87° Congresso SIGO, Simposio Theramex/Teva
Data e sede: settembre 2011, Palermo

Consultori di Palermo e salute dei migranti
Francesca Cappello, Maria La Milia
UOC Salute Donna Bambino – ASP Palermo
Evento: 87° Congresso SIGO, Simposio Theramex/Teva
Data e sede: settembre 2011, Palermo

Italia, da paese di emigrazione a paese di immigrazione
Mauro Buscaglia
Direttore Dipartimento Materno Infantile, Ospedale San Carlo Borromeo, Milano
Evento: 87° Congresso SIGO, Simposio Theramex/Teva
Data e sede: settembre 2011, Palermo
CONGRESSI E CORSI
Qui sono raccolti i principali congressi e corsi nelle aree di maggiore interesse sulla salute della donna.