Video Highlights dal Webinar “Endometriosi: nuove prospettive terapeutiche”

Video Highlights dal Webinar “Endometriosi: nuove prospettive terapeutiche” (del 18 settembre 2020)

 

Webinar “Endometriosi: nuove prospettive terapeutiche”

La prima parte tratta delle principali teorie eziopatogenetiche della malattia e dei segni distintivi molecolari (genetica, estrogeno-dipendenza, resistenza al progesterone, infiammazione e risposta immunitaria). Segue una parte sui trattamenti farmacologici attualmente disponibili, con particolare riguardo alle evidenze di efficacia sintomatica e soddisfazione d’uso della contraccezione con estrogeno naturale a schema 24/4.

L’endometriosi è una malattia infiammatoria cronica che colpisce in Italia il 10-15% delle donne in età riproduttiva. La malattia è una delle cause più frequenti di dolore pelvico cronico, dismenorrea, dischezia, dispareunia, problemi di fertilità. Una pronta diagnosi e un trattamento tempestivo possono migliorare la qualità di vita e prevenire l’infertilità. Le cure oggi disponibili, rivolte principalmente al controllo del dolore e al ripristino della fertilità, sono sia chirurgiche che mediche; con il trattamento chirurgico si ottengono buoni risultati, ma non si risolve il problema delle recidive, pertanto può essere utile un utilizzo combinato dei due tipi di trattamento. Il trattamento medico deve essere a lungo termine in quanto non risolutivo, pertanto è di estrema importanza la tollerabilità e la sicurezza nell’uso prolungato.


La sezione è riservata agli Specialisti.
Se non sei un utente registrato, registrati subito.
Copyright © Theramex 2023

Log in with your credentials

Forgot your details?