Il miglioramento del desiderio sessuale con E2/NOMAC

Il miglioramento del desiderio sessuale con E2/NOMAC

Speciale E2/NOMAC
Evidenze dalla letteratura

Giugno 2020

Revisione editoriale a cura del Dott. Rocco Gallicchio

Specialista in Ginecologia e Ostetricia, Milano

 

Introduzione | Desiderio sessuale e contraccezione ormonale

  • Dalla loro introduzione, i contraccettivi orali combinati (COC) hanno subito un’evoluzione in termini di riduzione della componente estrogenica e acquisizione di nuovi progestinici anti-androgenici.
  • I COC contenenti ethinylestradiolo (EE) incrementano significativamente i livelli delle SHBG (Sex Hormone Binding Globulin) in modo dose-dipendente, mentre i progestinici, per le loro proprietà anti-androgeniche, diminuiscono tali livelli in modo variabile, a seconda del dosaggio e del tipo di progestinico.
  • Questo comporta da una lato un miglioramento del profilo di tollerabilità, ma altresì determina un peggioramento della libido a causa di un maggior legame degli androgeni con le SHBG e di un conseguente stato di ipoandrogenismo.
  • Ne consegue un miglioramento dei disturbi da iperandrogenismo, come l’acne, ma si ha un calo del desiderio sessuale.
  • Il calo del desiderio sessuale incide sulla compliance e spesso è la causa dell’abbandono del contraccettivo.
  • L’effetto di NOMAc/E2 (Nomegestrolo Acetato + 17beta estradiolo) sulle *SHBG è relativamente trascurabile rispetto a quello dei COC contenenti EE (Ethinyl estradiolo).
  • A differenza di altri progestinici, NOMAc  non si lega alle SHBG.
  • In considerazione del fatto che l’effetto finale sulle SHBG dipende dall’equilibrio tra attività estrogenica e androgenica, NOMAc/E2 determina un impatto più favorevole sulla salute sessuale.

 

* SHBG è una proteina prodotta dagli epatociti che veicola in circolo il testosterone in forma inattiva. Le variazioni dei suoi livelli influenzano la quantità di ormoni biodisponibili, soprattutto per quanto riguarda la carenza o gli eccessi di Testosterone. Nel uomo il 45-65% del Testosterone si lega alla SHBG, 33-47% si lega all’albumina e solo il 2-3% è immediatamente biodisponibile. Nella donna il 66-78% del Testosterone è linkato a questa globulina e regola il livello degli androgeni biodisponibili. Pertanto la carenza SHBG comporta la comparsa dei segni di virilismo.


La sezione è riservata agli Specialisti.
Se non sei un utente registrato, registrati subito.
Copyright © Theramex 2023

Log in with your credentials

Forgot your details?