
Speciale E2/NOMAC
Evidenze dalla letteratura
Marzo 2020
Revisione editoriale a cura del Dott. Rocco Gallicchio
Specialista in Ginecologia e Ostetricia, Milano
Caratteristiche di E2/NOMAC favorevoli alla persistenza d’uso
NOMAC/E2 può contribuire a colmare il bisogno ancora non soddisfatto di formulazioni di COC che supportino la prosecuzione del trattamento.
Molte donne riferiscono infatti come motivi dell’interruzione del trattamento con un COC le preoccupazioni sull’uso di ormoni sintetici e dei loro effetti indesiderati.
Le donne hanno espresso, dopo counselling contraccettivo, una preferenza per COC basate su estrogeni naturali, principalmente a causa del timore degli ormoni sintetici.
Nomac/E2-caratteristiche
NOMAC/E2 è il primo contraccettivo orale (COC) monofasico, a base di estradiolo (E2), strutturalmente identico al 17β-E2 endogeno e nomegestrolo acetato.
E2, micronizzato per una migliore biodisponibilità, ha effetti estrogenici deboli e un impatto metabolico lieve sulle proteine epatiche sensibili agli estrogeni.
L’efficacia contraccettiva è garantita anche a seguito di dosi dimenticate grazie alla lunga emivita di NOMAC (46 h) e al regime 24/4.
Studi multicentrici, randomizzati, in aperto, hanno dimostrato, oltre all’efficacia contraccettiva, un buon controllo del ciclo ed una riduzione dei sintomi premestruali di E2/NOMAC.
La sezione è riservata agli Specialisti. Se non sei un utente registrato, registrati subito.