
A cura del Prof. Angelo Cagnacci MD, PhD
Direttore Istituto di Clinica Ostetrica e Ginecologica IRCCS-Ospedale San Martino di Genova
Dipartimento di Neuroscienze, Riabilitazione, Oftalmologia e Scienze Materno Infantili, Università di Genova
Presidente Società Italiana per la Menopausa Vice-Presidente Società Italiana per la Contraccezione
Introduzione
- Il COVID-19 ha messo in risalto alcune importanti differenze di sesso e di genere, nella percezione del rischio di malattia, nell’evoluzione e nell’esito.
- Tali differenze sono sottese da fattori biologici, ormonali e psico-sociali.
- Alla luce di queste differenze, la medicina di genere si pone sempre più come la direzione da perseguire in futuro.
- La differenza di genere si esprime inoltre in modo differente nelle tre età della donna: età fertile, gravidanza e puerperio, menopausa e post-menopausa.
La sezione è riservata agli Specialisti. Se non sei un utente registrato, registrati subito.