Impatto della pandemia COVID-19 sulla salute sessuale e riproduttiva della donna – A cura del Prof. Angelo Cagnacci

Impatto della pandemia COVID-19 sulla salute sessuale e riproduttiva della donna

A cura del Prof. Angelo Cagnacci MD, PhD
Direttore Istituto di Clinica Ostetrica e Ginecologica IRCCS-Ospedale San Martino di Genova
Dipartimento di Neuroscienze, Riabilitazione, Oftalmologia e Scienze Materno Infantili, Università di Genova
Presidente Società Italiana per la Menopausa Vice-Presidente Società Italiana per la Contraccezione

 

 

Introduzione

  • Il COVID-19 ha messo in risalto alcune importanti differenze di sesso e di genere, nella percezione del rischio di malattia, nell’evoluzione e nell’esito.
  • Tali differenze sono sottese da fattori biologici, ormonali e psico-sociali.
  • Alla luce di queste differenze, la medicina di genere si pone sempre più come la direzione da perseguire in futuro.
  • La differenza di genere si esprime inoltre in modo differente nelle tre età della donna: età fertile, gravidanza e puerperio, menopausa e post-menopausa.

 

Impatto del COVID-19 sul benessere sessuale

  • Una survey condotta in Cina nel Maggio 2020, ha valutato su 967 partecipanti l’impatto della pandemia su alcuni aspetti della vita sessuale e riproduttiva.
  • Sono stati valutati il desiderio sessuale, la frequenza dei rapporti, la soddisfazione sessuale.
  • Il questionario ha raccolto inoltre alcune informazioni demografiche come età, etnia, grado di istruzione, situazione economica, orientamento sessuale, stato relazionale.

 

COVID-19 e pianificazione familiare

Le restrizioni della socialità imposte dalla pandemia, il lavoro da casa e la minore attenzione dedicata all’informazione e all’educazione sessuale, la difficoltà ad usufruire di servizi di consulenza  potrebbe comportare: un aumento di rapporti non protetti e di conseguenza delle gravidanze indesiderate, con probabile aumento delle IVG, eseguite anche in condizioni di rischio, specie nelle donne che vivono in condizioni socio-economiche svantaggiate.


La sezione è riservata agli Specialisti.
Se non sei un utente registrato, registrati subito.
Copyright © Theramex 2023

Log in with your credentials

Forgot your details?