NEW! COVID ed estro-progestinici: cosa sappiamo?

COVID ed estro-progestinici: cosa sappiamo?

COVID-19, gender and estroprogestins, what do we know?

Tiziana Fidecicchi, Franca Fruzzetti, Luis Ignacio Lete Lasa & Joaquim Calaf  Published online: 29 Nov. 2021
The European Journal of Contraception & Reproductive Health Care http://doi.org/10.1080/13625187.2021.2000959

 

Premessa

  • In questi due anni di pandemia si è resa evidente una importante  differenza di genere nella malattia  da COVID-19, che si manifesta  con maggiore severità e letalità nel sesso maschile,  indipendentemente dall’età e dalla presenza di comorbidità,  come diabete, ipertensione, malattie cardiovascolari.
  • Le donne in età fertile sembrano più protette dalle forme gravi di malattia, di contro,  in alcuni rari casi, sembrano più vulnerabili agli effetti pro-trombotici  legati ai vaccini.
  • Gli ormoni sessuali femminili possono modulare l’immunità innata e adattiva, che rappresenta la maggiore causa della differenza di genere esistente nell’infezione  e nel decorso della malattia da COVID-19.
  • Gli ormoni sessuali femminili svolgono un ruolo fondamentale nella bilancia emostatica, a sua volta determinante  nel decorso e nell’esito  della malattia.

 

 


La sezione è riservata agli Specialisti.
Se non sei un utente registrato, registrati subito.
Copyright © Theramex 2023

Log in with your credentials

Forgot your details?