Candida recidivante: diagnosi e terapia

QUESTO SLIDEKIT RAPPRESENTA UN ESTRATTO DEL CORSO FAD

“La donna e il dolore pelvico: da sintomo a malattia, dalla diagnosi alla terapia”
dedicato a Medici Specialisti in: Ostetricia e Ginecologia, Urologia

Partner scientifico: Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus
Provider: Springer Verlag Italia

VAI AL CORSO FAD >

Il 70-75% circa delle donne, in particolare in età fertile, sperimenta almeno una volta nella propria vita un’infezione vulvo-vaginale da Candida ed il 40-50 % di queste va incontro ad una recidiva.

Il 20% circa delle infezioni acute evolve in una forma di vulvo-vaginite da Candida ricorrente (RVVC), caratterizzata da quattro o più episodi in un anno (Graziottin e Murina, 2010).

La diagnosi della RVVC può essere non agevole; la sintomatologia non eclatante, l’obiettività non appariscente e la positività dell’esame colturale solo nel 20-30% dei casi, pone il medico davanti a non poche difficoltà.

 


La sezione è riservata agli Specialisti.
Se non sei un utente registrato, registrati subito.
Copyright © Theramex 2023

Log in with your credentials

Forgot your details?