Adenocarcinoma invasivo dell’endocervice

L’attenzione verso la patologia ghiandolare neoplastica pre-invasiva e invasiva dell’endocervice è aumentata negli ultimi decenni in relazione all’aumentata frequenza (relativa o assoluta) dell’adenocarcinoma. Tale aumento di frequenza è stato segnalato in molti Paesi sviluppati, e solo ultimamente è stato confermato per alcune aree italiane servite da Registri Tumori (per le zone di Firenze e Prato: +5.7% per l’adenocarcinoma; – 1.9% per le forme squamose nel periodo 1985/2000); tale aumento di frequenza è significativo per le donne con età inferiore ai 55 anni. È possibile che l’attuazione degli screening per il carcinoma della cervice uterina abbia contribuito a queste variazioni di incidenza, in quanto la citologia è più sensibile nel rilevare le lesioni pre-invasive squamose rispetto a quelle ghiandolari.


La sezione è riservata agli Specialisti.
Se non sei un utente registrato, registrati subito.
Copyright © Theramex 2023

Log in with your credentials

Forgot your details?