Terapia ormonale sostitutiva

Terapia ormonale sostitutiva in menopausa: il nuovo decalogo di IMS ed EMA, marzo 2013
Terapia ormonale sostitutiva (TOS): per fare un po’ di chiarezza e riallineare le posizioni a proposito del suo utilizzo nella donna in menopausa, la International Menopause Society e la European Menopause and Andropause Society (EMAS) hanno sottoscritto un nuovo Global Consensus Statement che raccoglie i punti chiave condivisi ed approvati dalla comunità scientifica internazionale, per offrire una guida pratica e di riferimento a medici e pazienti sull’uso più idoneo della Terapia Ormonale Sostitutiva (TOS). Queste conclusioni sono state pubblicate in parallelo dalle autorevoli riviste Climateric eMaturitas il 15 marzo 2013.

Terapia ormonale sostitutiva
A distanza di 10 anni dal primo rapporto Women’s Health Initiative (WHI) che, evidenziando i rischi oncologici correlati all’ormonoterapia sostitutiva (TOS), ne determinò una drammatica riduzione di impiego, si registra tra gli esperti internazionali una rivalutazione di tale approccio. C’è condivisione su un impiego razionale nella fase vicino alla menopausa, con l’obiettivo di superare il periodo critico sintomatico, selezionando in modo opportuno le pazienti.
CONGRESSI E CORSI
Qui sono raccolti i principali congressi e corsi nelle aree di maggiore interesse sulla salute della donna.