Contraccezione

Gennaio 2015
SIC Position Paper 2014
“La Mestruazione e la sua Modulazione con la Contraccezione Ormonale con Estroprogestinici”

Dicembre 2014
SIC Position Paper 2014
“Raccomandazioni per la Contraccezione nelle Donne con Diabete”

10 gennaio 2014
Commento SIC alla nota AIFA “I benefici della pillola superano i rischi.”
AIFA: I BENEFICI DELLA PILLOLA SUPERANO I RISCHI. IL COMMENTO DELLA SOCIETÀ ITALIANA DELLA CONTRACCEZIONE (SIC)
SIC Position Paper 2013
“BENEFICI NON CONTRACCETTIVI E POSSIBILITÀ TERAPEUTICHE DELLA CONTRACCEZIONE ORMONALE”
SCHEDA DA STAMPARE PER LA PAZIENTE CON IL DECALOGO

22 novembre 2013
Come preannunciato lo scorso ottobre l’EMA (European Medicines Agency) ha completato la revisione sui rischi/benefici dei contraccettivi ormonali combinati (COC), e in particolare sul rischio tromboembolico (VTE) associato al loro utilizzo (…)

11 ottobre 2013
Il PRAC (Pharmacovigilance Risk Assessment Committee) dell’EMA conferma che i benefici di tutti i contraccettivi ormonali combinati (COC) nel prevenire gravidanze indesiderate continuano a superarne i rischi.

Johannes Bitzer
Statement on combined hormonal contraceptives containing third or fourth-generation progestogens or cyproterone acetate, and the associated risk of thromboembolism. Bitzer J et al. Journal of Family Planning and Reproductive Health Care 2013;0:1–4
Update to CDC’s U.S. Medical Eligibility Criteria for Contraceptive Use, 2010
Revised Recommendations for the Use of Hormonal Contraception Among Women at High Risk for HIV or infected with HIV. Source: MMWR 2012;61(24);449–452.
Update to CDC’s U.S. Medical Eligibility Criteria for Contraceptive Use, 2010
Revised Recommendations for the Use of Contraceptive Methods During the Postpartum Period. Source: MMWR. 2011;60(26):878–883.
U.S. Medical Eligibility Criteria for Contraceptive Use, 2010. Source: MMWR. 2010;59(RR04):1–85
Fornisce una guida professionale sull’uso sicuro di alcuni metodi contraccettivi in donne e uomini con particolari condizioni fisiche o mediche.
Department of Reproductive Health, World Health Organization (WHO)
Medical eligibility criteria for contraceptive use, Fourth edition, 2009
CONGRESSI E CORSI
Qui sono raccolti i principali congressi e corsi nelle aree di maggiore interesse sulla salute della donna.