Uno stile di vita sano per una prima gravidanza senza complicazioni

Riuscire ad avere la prima gravidanza in salute e senza complicazioni dipende da diversi fattori, e su alcuni di questi è possibile intervenire ancora prima che la gravidanza inizi; un’équipe di ricercatori britannici ha condotto uno studio osservazionale e prospettico, per identificare questi fattori, coinvolgendo 5.628 donne alla loro prima gravidanza, residenti in Australia, Gran Bretagna, Irlanda e Nuova Zelanda.

Lucy Chappell, dell’Unità di Ricerca Materno-Fetale del King’s College di Londra, primo autore dello studio, spiega: «Le ultime linee guida del National Institute for Health and Care Excellence (Nice) sottolineano l’importanza di guardare alla gravidanza come a un normale processo fisiologico».

L’esame dei dati relativi alle partecipanti ha convinto gli studiosi britannici dell’esistenza di fattori che condizionano negativamente la gravidanza, come l’abuso di alcol e droghe nel primo trimestre, l’aumento dell’indice di massa corporea, l’aumento dei valori pressori; altri fattori aumentano invece le probabilità di avere una gravidanza senza complicazioni, come una situazione lavorativa sicura e l’assunzione per almeno tre volte al giorno di frutta e verdura.

Prosegue Chappell: «Oltre a questi fattori sui quali si può intervenire, ce ne sono altri che influenzano la gravidanza e che sono però immodificabili, come, per esempio, una storia personale di ipertensione durante l’uso di contraccettivi orali, o di sanguinamento vaginale in gravidanza, o una storia familiare di complicazioni legate all’ipertensione in gravidanza».

Lo studio britannico è stato pubblicato sul British Medical Journal; in un editoriale di commento, Marian Knight, del Nice, commenta: «Visto l’impianto dello studio, non possiamo affermare che esista un rapporto di causalità diretta fra i fattori individuati e l’esito della gravidanza; è chiaro però che le modifiche allo stile di vita indicate dagli autori non possono avere inizio con la gravidanza, ma devono partire molto prima, magari già nelle scuole. Invece di puntare l’attenzione sui fattori associati alle complicazioni, Chappell e colleghi hanno usato un approccio opposto, e si sono concentrati su quelli che portano a nove mesi privi di complicazioni, perfettamente in linea con l’idea di una gravidanza meno medicalizzata».

 

Fonte
Lucy C Chappell, Paul T Seed et al – Exploration and confirmation of factors associated with uncomplicated pregnancy in nulliparous women: prospective cohort study. BMJ 2013;347:f6398 

Copyright © Theramex 2023

Log in with your credentials

Forgot your details?