Un ologramma può migliorare la diagnosi del carcinoma dell’utero


Uno studio francese ha testato una nuova tecnica con microscopio olografico per una diagnosi più rapida e accurata del carcinoma dell’utero

 

I dipartimenti di patologia dell’Ospedale universitario di Amiens e dell’istituto oncologico Jean Godinot di Reims (Francia) hanno condotto un interessante studio su una nuova tecnica di immagini per la diagnosi precoce del carcinoma dell’utero.

Il test tradizionale di prevenzione del carcinoma dell’utero, denominato Papanicolaou (Pap test), ha già vissuto una sua evoluzione, con l’assistenza del computer. Tuttavia, le diagnosi da Pap test sono ancora troppo soggettive, costose e richiedono tempi lunghi. È stato quindi elaborato un metodo alternativo che si basa sull’utilizzo di un microscopio olografico digitale, supportato da un adeguato software. Questa tecnologia consente una ricostruzione istantanea di un’immagine in 3 dimensioni delle cellule prelevate dalla cervice uterina, direttamente dalla fiala del campione prelevato.

Per confermare la validità di questa metodica sono stati rivalutati circa 70 campioni già diagnosticati con l’esame citologico (ossia di “studio delle cellule”) tramite Pap test.

Il microscopio olografico ha permesso di diagnosticare in 4 campioni un tumore di grado 1 in fase intraepiteliale cervicale (con il Pap test, si era avuta la stessa diagnosi per 2 campioni, mentre 2 campioni erano sati considerati come cellule squamose atipiche di significato indeterminato), 4 campioni sono stati diagnosticati come tumori di grado 3, intraepiteliali cervicali (la diagnosi con il Pap test rilevava invece 2 campioni con lesioni tumorali di basso grado e 2 con cellule atipiche, dubbie per possibili lesioni tumorali).

Pur trattandosi di uno studio preliminare, per la prima volta è stata dimostrata la validità di questa nuova tecnica per la valutazione dei campioni cervicali ginecologici. Lo studio che richiede ulteriori verifiche, anche per definire meglio i criteri e i parametri che devono essere esaminati con l’analisi olografica.

I vantaggi principali di questo esame sono riferiti alla possibilità di un’esecuzione automatica, con una diagnosi istantanea e un favorevole rapporto costo-efficacia.

 

Fonte
Benzerdjeb N, Garbar C, Camparo P, Sevestre H. Digital holographic microscopy as screening tool for cervical cancer preliminary studyCancer Cytopathol 2016 May 2. doi: 10.1002/cncy.21727

 

Copyright © Theramex 2023

Log in with your credentials

Forgot your details?