Terapia chirurgica dell’ endometriosi: riduce il rischio di tumore all’ovaio

Secondo uno studio del Karolinska Institute e University Hospital di Stoccolma, per le donne che soffrono di endometriosi, il trattamento chirurgico radicale può ridurre il rischio di tumore all’ovaio.
La prima autrice della ricerca, la ginecologa Anna-Sofia Melin, spiega: «Ricerche precedenti avevano indicato un rischio più alto per alcuni tumori, incluso quello delle ovaie, per le donne con endometriosi, mentre altri studi avevano ipotizzato che interventi come l’isterectomia o la legatura delle tube potessero avere un effetto protettivo contro il cancro ovarico. I risultati della nostra ricerca aggiungono un ulteriore tassello: la rimozione chirurgica di un ovaio o l’asportazione radicale di tutto il tessuto endometriale presente, protegge le donne dallo sviluppo del carcinoma ovarico».
I ricercatori sono giunti a questa conclusione analizzando i dati relativi alle terapie e al numero di neoplasie ovariche riscontrate fra tutte le donne svedesi cui è stata diagnosticata l’endometriosi dal 1969 al 2007.
Il responsabile della Struttura di Chirurgia Ginecologica dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, Francesco Raspagliesi, osserva: «Sono passi in più verso la conoscenza di entrambe le patologie. Già sappiamo che una piccola parte di casi di tumore all’ovaio ha origine dall’endometriosi pelvica, ma le donne che soffrono di endometriosi non devono allarmarsi, solo seguire i controlli previsti e la terapia prescritta. Sarà il ginecologo che le ha in cura a valutare la loro situazione e l’eventuale rischio oncologico, e a consigliare il trattamento più indicato, farmacologico o chirurgico. La cura, peraltro, in molti casi prevede l’assunzione della pillola anticoncezionale, che, com’è noto, riduce di circa il 18-20% le probabilità di ammalarsi di neoplasia ovarica».
Il numero delle donne in età fertile colpite da endometriosi è stimato intorno al 14%, circa tre milioni in Italia; le cure, per ora non risolutive, sono farmacologiche per alleviare i dolori e, in un terzo dei casi, per contrastare l’infertilità, oppure chirurgiche.
La ricerca svedese è stata pubblicata sulla rivista Acta Obstetricia et Gynecologica Scandinavica

 

Fonte:
Anna-Sofia Melin – Hormonal and surgical treatments for endometriosis and risk of epithelial ovarian cancerActa Obstetricia et Gynecologica Scandinavica, 8 aprile 2013 

Copyright © Theramex 2023

Log in with your credentials

Forgot your details?