Sintomi della menopausa: un aiuto dalla terapia cognitivo-comportamentale

La rivista Menopause ha pubblicato uno studio britannico secondo il quale la terapia cognitivo-comportamentale (Cbt, Cognitive-Behavioral Therapy) può aiutare le donne che a causa della menopausa soffrono di vampate di calore e sudorazioni notturne.
Il trattamento più efficace per la cura dei sintomi della menopausa è oggi la terapia ormonale sostitutiva, ma i possibili rischi legati all’utilizzo di quegli ormoni, come il cancro al seno o le malattie cardiovascolari, ne frenano l’uso.
La Cbt, che è stata utilizzata dai ricercatori del King’s College di Londra, è invece un approccio psicoterapeutico utilizzato nel trattamento di vari disturbi, come l’insonnia o la depressione; gli studiosi britannici hanno sottoposto al trattamento 140 donne, scelte fra quelle che almeno dieci volte alla settimana lamentavano i sintomi della menopausa.
Una parte delle donne è stata assegnata alla terapia di gruppo e un’altra parte alla terapia di auto-aiuto: al termine delle sei settimane di trattamento, il 65% delle prime ha avuto un calo ‘clinicamente significativo’ dei sintomi, così come il 73% delle seconde; fra le donne che non avevano seguito la terapia, solo il 21% ha registrato un miglioramento dei sintomi.
Spiega l’autrice della ricerca, Myra Hunter: «Questi risultati suggeriscono che la terapia cognitivo-comportamentale è un’opzione di trattamento efficace per le donne, durante la transizione verso la menopausa. La terapia prevede lo sviluppo di approcci utili all’accettazione del sintomo, coadiuvati da esercizi di respirazione, per focalizzare l’attenzione lontano dalle vampate di calore e dai pensieri negativi».

 

Fonte
Beverley Ayers et al – A randomised controlled trial of cognitive-behavioural therapy for women with problematic menopausal hot flushes: MENOS 2 trial protocol. BMJ March 12, 2012

Copyright © Theramex 2023

Log in with your credentials

Forgot your details?