Sindrome dell’ovaio policistico (PCOS)

Questo è il primo studio che ha mostrato come un allenamento di resistenza abbia migliorato molti aspetti della sessualità nelle donne in sovrappeso affette da PCOS. Da uno studio brasiliano è emerso che rafforzare i muscoli di braccia, gambe e tronco può rendere il rapporto sessuale meno doloroso e più piacevole per le donne con sindrome dell’ovaio policistico (PCOS). L’indice di massa corporea medio nelle partecipanti sia con PCOS sia sane (di controllo) rientrava nel range del sovrappeso. Questo studio caso-controllo ha coinvolto 43 donne con PCOS e 51 donne di controllo, di età compresa tra 18 e 37 anni. Entrambi i gruppi hanno partecipato a 16 settimane di regime di esercizio fisico per allenare i muscoli di fianchi, gambe, braccia e tronco (definito anche PRT – Physical resistance training). Dopo il programma di esercizio, il gruppo di controllo lamentava molto meno dolore nella vita sessuale e tassi inferiori di ansia e depressione. Dopo PRT, le donne con PCOS hanno sperimentato aumenti significativi del punteggio totale dei parametri valutati, con particolare riferimento ai settori di desiderio, eccitazione e lubrificazione. Questo è il primo studio che ha mostrato come un allenamento di resistenza abbia migliorato molti aspetti della sessualità nelle donne in sovrappeso affette da PCOS, rispetto a quelle in sovrappeso non affette da questa sindrome.    

Bibliografia

Lara LA, Ramos FK, Kogure GS, Costa RS, Silva de Sá MF, Ferriani RA, dos Reis RM. Impact of Physical Resistance Training on the Sexual Function of Women with Polycystic Ovary Syndrome. J Sex Med 2015;12:1584-90      

Copyright © Theramex 2023

Log in with your credentials

Forgot your details?