Post menopausa: bloccare l’aumento di sostanza bianca nel cervello per diminuire amnesie e rischio di ictus

Una ricerca condotta da specialisti della Mayo Clinic di Rochester, nel Minnesota, ha dimostrato che nelle donne in post menopausa la tendenza alla coagulazione del sangue potrebbe aumentare il rischio di perdita di memoria, danni cerebrali e potenziale ictus. Uno degli autori della ricerca, Kejal Kantarci, del Dipartimento di Radiologia della clinica statunitense, spiega: «Lo studio, finanziato dai National Institutes of Health, ha coinvolto 95 donne di 53 anni di età media, andate in menopausa recentemente. Al momento dell’inserimento nel protocollo di ricerca a tutte le partecipanti è stata eseguita una risonanza magnetica cerebrale; sono state successivamente trattate in modo casuale con placebo o con terapia ormonale sostitutiva per via orale o transdermica».
Tutte le donne, per i successivi quattro anni, sono state sottoposte a intervalli regolari a risonanze che hanno segnalato che quelle che mostravano un maggior numero di aree chiare presentavano livelli elevati di microvescicole, raccolte di piastrine circolanti a elevata attività trombogenetica e perciò causa frequente di coaguli.
Gli aumenti volumetrici medi sono risultati rilevanti: 63 millimetri cubici dopo 18 mesi, cresciuti a 122 dopo tre anni e a 155 alla fine dei quattro anni. Conclude la ricercatrice : «Un numero elevato di microtrombi potrebbe quindi portare a una sofferenza vascolare diffusa, indicata dall’aumento di intensità della sostanza bianca, che sarebbe responsabile non solo di una progressiva perdita di memoria, ma anche di un significativo aumento del rischio di ictus. Impedire alle piastrine di formare le vescicole potrebbe quindi avere un effetto benefico sull’amnesia, bloccando l’aumento di intensità della sostanza bianca, che d’altra parte all’inizio dello studio era già presente, anche se in misura minore, in tutte le donne».
Lo studio è stato pubblicato su Neurology, la rivista dell’Accademia Americana di Neurologia. 

Fonte

Neurology. 2013 Feb 13
 
Copyright © Theramex 2023

Log in with your credentials

Forgot your details?