Parti gemellari: sicuri sia quelli vaginali che i cesarei

“Anche nel caso di due gemelli, la scelta di partorire senza cesareo è ragionevolmente sicura, purché ci si affidi a mani esperte; con ciò, non tutti i parti gemellari devono o possono essere vaginali”: questo, il commento di Michael Greene, direttore della Divisione di Ostetricia del Massachusetts General Hospital, di Boston, nel suo editoriale di commento a uno studio canadese pubblicato recentemente sulla rivista New England Journal of Medicine.

Secondo uno studio del Dipartimento di Ostetricia e Ginecologia del Sunnybrook Health Sciences Centre di Toronto, in termini di decessi o di eventi avversi gravi, per i neonati non ci sono differenze tra parto cesareo e parto vaginale programmati, e anche per quanto riguarda la salute delle madri, le differenze fra i due tipi di parto sono minime.

Lo studio, randomizzato e controllato, è stato condotto su circa 2.800 donne in attesa di due gemelli, con un’età gestazionale fra le 32 settimane e 0 giorni, e le 38 settimane e 6 giorni; in tutti i casi il primo dei gemelli si presentava in posizione cefalica.
Le donne sono state divise in due gruppi, per uno dei quali era stato programmato il parto cesareo, e per l’altro quello vaginale; il parto cesareo è si è verificato per la quasi totalità delle donne per le quali era stato programmato (90,7%), ma anche per quasi la metà (43,8%) di quelle per cui era stato programmato quello vaginale.

Commenta il primo autore dello studio, Jon Barrett: «In generale, il parto gemellare espone i bambini a un rischio maggiore di eventi avversi perinatali, e in questi casi potrebbe rivelarsi una scelta più sicura optare per il parto cesareo, ma nel corso del nostro studio non abbiamo osservato differenze significative nel numero di decessi e di eventi avversi gravi nei due gruppi; le percentuali si sono infatti fermate a 2,2% con il parto cesareo e a 1,9% con quello vaginale».

 

Fonte
Jon F.R. Barrett. A Randomized Trial of Planned Cesarean or Vaginal Delivery for Twin Pregnancy N Engl J Med 2013; 369:1295-1305 October 3, 2013 

Copyright © Theramex 2023

Log in with your credentials

Forgot your details?