Nuove linee guida sull’iperplasia endometriale

Royal College of Obstetricians and Gynaecologists e British Society for Gynaecological Endoscopy pubblicano le linee guida nazionali sull’iperplasia endometriale

 

È noto che l’iperplasia endometriale – ossia un ispessimento della mucosa che riveste le pareti dell’utero, chiamata endometrio – è una condizione di rischio per lo sviluppo del tumore dell’utero. La causa più comune dell’iperplasia endometriale è una produzione eccessiva e protratta di estrogeni da parte delle ovaie, spesso per la presenza di una cisti o di un tumore. Un’altra causa può essere l’esposizione prolungata a una terapia a base di estrogeni. Ulteriori fattori di rischio includono l’età avanzata, il sovrappeso, la sindrome dell’ovaio policistico e l’uso di tamoxifene come trattamento per il tumore della mammella.

L’iperplasia endometriale consiste in una crescita eccessiva delle cellule dell’endometrio. La perdita di controllo di tale crescita può trasformarsi in tumore dell’utero, il tumore ginecologico più comune, che nel Regno Unito ha un’incidenza di oltre 8.500 casi all’anno.

Il Royal College of Obstetricians and Gynaecologists e la British Society for Gynaecological Endoscopy hanno quindi voluto stilare delle linee guida ad hoc, per facilitare la diagnosi e il trattamento dell’iperplasia endometriale.

L’iperplasia endometriale va sospettata soprattutto se compaiono perdite ematiche irregolari, al di fuori del consueto flusso mestruale, e mestruazioni più abbondanti e frequenti del solito. Caratteristicamente, in caso di iperplasia endometriale, le perdite ematiche sono indolori.

Il primo sospetto diagnostico di iperplasia endometriale viene posto dal ginecologo tramite un semplice esame ecografico. Scoperta precocemente, l’iperplasia endometriale è curabile e si può così ridurre al minimo il rischio di sviluppare un tumore dell’utero.

 

Fonte

BSGE, Royal College of Obstetricians and Gynaecologists. Management of Endometrial HyperplasiaGreen-top Guideline No. 67 RCOG/BSGE Joint Guideline, February 2016

Copyright © Theramex 2023

Log in with your credentials

Forgot your details?