Minori problemi respiratori per i prematuri nati con parto naturale

Secondo uno studio condotto da un team di ricercatori della Scuola di Medicina della Johns Hopkins University di Baltimora, nel Maryland, i bambini prematuri che nascono con il parto vaginale hanno minori probabilità di avere problemi respiratori, rispetto a quelli nati con il parto cesareo.
Le ragioni le spiega Erika Warner, docente di Ginecologia e Ostetricia dell’università statunitense: «È possibile che gli eventi legati al parto, le contrazioni e lo schiacciamento naturale, aiutino a pulire i polmoni, garantendo così una respirazione migliore subito dopo la nascita».
I risultati dello studio statunitense devono ancora essere confermati da ulteriori ricerche e quindi non sanciscono la maggiore pericolosità per i prematuri del parto cesareo rispetto a quello vaginale, anche se, come osserva Henry Lee, l’esperto di medicina neonatale della Stanford University School of Medicine, che non è fra i firmatari dello studio: «…in assenza di motivazioni cliniche particolari per la madre o il bambino, si dovrebbe preferire il parto vaginale a quello cesareo».
I ricercatori hanno valutato retrospettivamente le cartelle cliniche di oltre 20mila bambini nati dal 1995 al 2003 nella città di New York, includendo solo i prematuri di 24-34 settimane con presentazione cefalica, la maggior parte dei quali (70%) nato con parto vaginale; fatte le dovute correzioni dei dati per età, etnia e condizione clinica della madre, la sofferenza respiratoria è risultata presente in percentuale maggiore fra i nati con cesareo, rispetto a quelli nati con parto vaginale: 39,2% contro 25%.
Fra i nati con cesareo è anche risultato che l’indice di Apgar, che subito dopo la nascita valuta la vitalità del neonato, a cinque minuti è risultato inferiore a 7 nel 10,7% dei casi, contro il 5,8% di quello dei nati con parto naturale. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Obstetrics & Gynecology. 

 

Fonte
Werner EF et al – Health Outcomes for Vaginal Compared With Cesarean Delivery of Appropriately Grown Preterm Neonates. Obstetrics & Gynecology, maggio 2013

Copyright © Theramex 2023

Log in with your credentials

Forgot your details?