Linee-guida per la prevenzione e il trattamento delle infezioni opportunistiche nei pazienti con HIV

Sono state recentemente pubblicate le nuove linee-guida per la per la prevenzione e il trattamento delle infezioni opportunistiche nei pazienti con HIV.

 

L’infezione da HIV, negli stadi più tardivi, cioè quando si sviluppa l’AIDS (Sindrome da Immunodeficienza Acquisita), porta a una riduzione dell’attività del sistema immunitario. Questa condizione favorisce lo sviluppo delle cosiddette “infezioni opportunistiche”, ovvero malattie causate da germi che sono normalmente innocui per l’uomo. 

Le infezioni opportunistiche provocano danni all’organismo tanto maggiori e tanto rapidamente, quanto minore è la capacità di risposta immunitaria. Le principali infezioni opportunistiche nei pazienti con HIV vanno dalla polmonite (per es. da Pneumocystis), all’encefalite (per es. da Toxoplasma), all’esofagite (per es. da Candida). 

Le infezioni opportunistiche sono numerose e possono riguardare la gran parte degli organi, inoltre, prima dello sviluppo delle terapie, erano la principale causa di morte nei pazienti con HIV. A queste malattie si devono aggiungere i tumori (sarcoma di Kaposi, linfomi), il cui sviluppo è favorito dalla compromissione del sistema immunitario.

Data la letalità e la frequenza di infezioni opportunistiche nei pazienti con HIV, si è reso necessario lo sviluppo di linee guida per la prevenzione e il trattamento di queste patologie. L’Office of AIDS Research Advisory Council (OARAC) ha riunito un gruppo di esperti per stilare le linee-guida, recentemente pubblicate.

Le linee-guida si occupano di fornire indicazioni per prevenire lo sviluppo del patogeno responsabile dell’infezione e per ridurre la probabilità di sviluppare la malattia. In caso di insorgenza dell’infezione opportunistica, viene indicato come trattare la malattia e le eventuali recidive mediante l’uso di opportuni antibiotici.

L’utilizzo delle linee-guida è estremamente utile in quanto permette una gestione ottimale di queste patologie anche in aree del mondo dove la gestione dei pazienti con HIV è difficoltosa, per limiti economici e di supporti sanitari. Il file è scaricabile gratuitamente dal sito https://aidsinfo.nih.gov/guidelines.

 

 

Bibliografia

Panel on Opportunistic Infections in HIV-Infected Adults and Adolescents. Guidelines for the prevention and treatment of opportunistic infections in HIV-infected adults and adolescents: recommendations from the Centers for Disease Control and Prevention, the National Institutes of Health, and the HIV Medicine Association of the Infectious Diseases Society of America.

https://aidsinfo.nih.gov/guidelines/html/4/adult-and-adolescent-oi-prevention-and-treatment-guidelines/0

Copyright © Theramex 2023

Log in with your credentials

Forgot your details?