L’esposizione solare aiuta le donne a vivere più a lungo

Uno studio svedese rileva come l’abitudine all’esposizione solare riduca il tasso di mortalità delle donne rispetto alla mancata esposizione solare.

 

C’è un dibattito in corso sul fatto che evitare l’esposizione solare comporti un deficit di vitamina D e sia una importante fattore di rischio per la salute generale. D’altra parte, i dati di due recenti revisioni degli studi sull’impatto della vitamina D hanno portato risultati discordanti e gli studi riguardanti l’esposizione solare sono complessivamente rari.

Per chiarire questi aspetti e verificare i benefici dell’esposizione solare, a fronte di un potenziale aumentato rischio di melanoma (un grave tumore della pelle), sono state valutate 29.518 donne, per un periodo di controllo di 20 anni, nella Svezia meridionale.

Le donne sono entrate nello studio tra il 1990 e il 1992, e all’ingresso nella valutazione avevano un’età compresa tra i 25 e i 64 anni. Le donne con abitudine all’esposizione solare hanno dimostrato soprattutto un minor rischio di malattie cardiovascolari e di morte non dovuta a tumori o a malattie cardiovascolari, rispetto alle donne che evitano l’esposizione solare. Il vantaggio dell’aspettativa di vita tra donne “solari” è “non-solari” è risultato di 0,6-2,1 anni; tra i due gruppi non è stato inoltre rilevato un aumento di mortalità per melanoma.

Non è tuttavia chiaro il motivo per cui vi sia un aumento di mortalità tra le donne che evitano l’esposizione solare. In particolare, al momento non è possibile sapere se l’effetto protettivo dell’esposizione al sole sia attribuibile alla vitamina D o ad altri meccanismi legati o meno ai raggi ultravioletti. Va inoltre considerato che queste donne costituivano un piccolo sottogruppo della popolazione studiata (5,8% della casistica totale); sono pertanto necessari ulteriori studi per approfondire l’argomento. Sembra comunque ragionevole riconsiderare la validità di norme troppo restrittive relative all’esposizione solare.

 

Lindqvist PG, Epstein E, Nielsen K, et al. Avoidance of sun exposure as a risk factor for major causes of death: a competing risk analysis of the Melanoma in Southern Sweden cohort. J Intern Med 2016. doi: 10.1111/joim.12496. [Epub ahead of print]

Copyright © Theramex 2023

Log in with your credentials

Forgot your details?