Le Italiane diventano mamme sempre più tardi, come le Irlandesi

In Italia l’età media in cui le donne hanno figli è scesa di 16 anni rispetto a un secolo fa: oggi è di 31 anni; nel nostro Paese si registra inoltre la più alta percentuale europea di donne che arrivano tardi alla maternità e che hanno il primo figlio dopo aver superato i 40 anni.
L’indice di fecondità è oggi in Italia di 1,4 figli per donna. Il direttore del Centro di Ginecologia e Sessuologia Medica dell’Ospedale San Raffaele Resnati di Milano, Alessandra Graziottin, osserva: «Questo è uno degli elementi alla base dell’aumento, per esempio, di una patologia come l’endometriosi, malattia figlia appunto di gravidanze tardive. Oggi, dobbiamo fare i conti con numeri molto diversi rispetto solo a un secolo fa: abbiamo una speranza di vita di 84 anni e abbiamo abbassato da 160 a 3,3 per mille la quota dei bambini che muoiono nei primi giorni di vita. Ma si è anche spostata in avanti l’età per la gravidanza e questo comporta una serie di problemi anche per la salute della donna».
Questi dati sono stati diffusi dagli specialisti nel corso del congresso mondiale di Endocrinologia Ginecologica, che si è tenuto nei giorni scorsi a Firenze.

 

Fonte
ansa.it, 8 marzo 2012 

Copyright © Theramex 2023

Log in with your credentials

Forgot your details?