Le donne alte sono più a rischio di tumore alle ovaie

Una ricerca britannica conferma che il rischio di cancro alle ovaie aumenta nelle donne più alte di statura e in sovrappeso; la meta-analisi è stata condotta su oltre 25mila donne malate di tumore alle ovaie e oltre 81mila donne sane di controllo, oggetto di 47 precedenti studi condotti in 14 Paesi diversi.
«È mettendo insieme le evidenze raccolte a livello mondiale che appare chiaro il rischio legato all’altezza», questo il commento di Valerie Beral, della Cancer Epidemiology Unit dell’Università di Oxford, che ha guidato lo studio.
Paul Pharoah, del Dipartimento di Oncologia dell’Università di Cambridge, osserva: «Se confrontiamo una donna di 1metro e 52 centimetri con una alta 1,67, per quest’ultima il rischio di cancro all’ovaio aumenta del 23%, quasi un quarto. In termini assoluti, però, la differenza è lieve: la donna più bassa nel corso della vita ha un rischio di ammalarsi pari a circa 16 su 1.000, che sale a 20 su 1.000 per la donna più alta. Una differenza simile può essere riscontrata anche confrontando una donna magra, con un indice di massa corporea (Bml) pari a 20, con una leggermente in sovrappeso, con un indice di 30».
Una conferma del ruolo del peso nel rischio di tumori all’ovaio viene da Beral: «Dai risultati della nostra meta-analisi, il cancro alle ovaie può essere sicuramente aggiunto alla lista dei tumori legati all’obesità». Secondo lo studio britannico, per le donne alte e in sovrappeso aumenta il rischio di tumore alle ovaie, anche se dopo la menopausa non si sono mai sottoposte alla terapia ormonale sostitutiva.
La meta-analisi dell’Università di Oxford è stata pubblicata su PLoS Medicine.

 

Fonte
Collaborative Group on Epidemiological Studies of Ovarian Cancer – Ovarian Cancer and Body Size: Individual Participant Meta-Analysis Including 25,157 Women with Ovarian Cancer from 47 Epidemiological Studies. PLoS Med 9(4): 2012

Copyright © Theramex 2023

Log in with your credentials

Forgot your details?