La pillola dei ‘cinque giorni dopo’ è ora in vendita anche in Italia

È in vendita in Italia nelle farmacie, con ricetta medica non ripetibile, si chiama EllaOne, è prodotta da Hra Pharma: è la pillola dei cinque giorni dopo, che ha un’efficacia del 98%, che arriva fino a 120 ore dal rapporto a rischio. Deve essere esclusa la possibilità di una gravidanza in atto, come sottolinea la ginecologa Lisa Canitano: «In questi casi, è cura del medico accertarsi, secondo il suo giudizio, dello stato o no di gravidanza della paziente».
Hra Pharma chiarisce questo punto: “Il farmaco richiede una ricetta medica non ripetibile; prima della prescrizione il medico è tenuto a verificare l’assenza di una gravidanza preesistente attraverso l’esito negativo di un test a base di beta Hcg. Test che la donna può effettuare anche con un semplice stick sulle urine reperibile in farmacia”.
Anche i ginecologi della Società Medica Italiana per la Contraccezione (Smic), della Società Italiana della Contraccezione (Sic) e della Sigo (Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia), sono d’accordo con l’azienda produttrice di EllaOne sul privilegiare l’esame delle urine.
Il presidente di Onda (Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna), Francesca Merzagora, osserva: «La contraccezione d’emergenza è un presidio di prevenzione validato e conosciuto, non deve quindi essere considerato come un farmaco per donne ‘poco attente’ ma una soluzione per quelle donne che hanno un bisogno urgente di protezione o che hanno vissuto un evento ad alto rischio, e chiedono quindi aiuto al proprio medico per una procreazione responsabile. Poter offrire alla donna un’ultima possibilità per ridurre, non azzerare certo, il rischio di gravidanza indesiderata, è un’operazione di civiltà». L’ulipristal, la molecola di cui è composto il farmaco, interferisce con la normale funzione del progesterone, bloccando o ritardando l’ovulazione, e riducendo così il rischio di gravidanza indesiderata; EllaOne non è quindi un farmaco abortivo, come la Ru486, ma solo un anticoncezionale la cui efficacia non si ferma alle 72 ore della pillola normale ma arriva a 120 ore, consentendo così evitare possibili rischi di ritardo nell’assunzione.
Hra Pharma ha condotto ricerche su 4.700 donne, da cui è risultato che normalmente l’ulipristal acetato non dà problemi “…con un profilo di sicurezza e tollerabilità sovrapponibile a quello della vecchia pillola anticoncezionale di emergenza già in commercio”; dalla sua approvazione da parte dell’Ema, l’Agenzia Europea per i Medicinali, avvenuta nel 2009, il principio attivo è in vendita in 27 Paesi d’Europa e in altri 12 nel mondo. L’Oms (Organizzazione Mondiale della Sanità) ha confermato che la contraccezione d’emergenza evita il concepimento e non è quindi un abortivo.
Le polemiche, l’ultima delle quali è quella del Movimento per la Vita che ha fatto ricorso al Tar, hanno reso difficile la registrazione in Italia di EllaOne, ma dopo due anni e tre mesi, l’Aifa (Agenzia Italiana del Farmaco) ha firmato l’approvazione.

 

Fonte
dottorsalute.info, 1 aprile 2012

Copyright © Theramex 2023

Log in with your credentials

Forgot your details?