La fertilità delle figlie è influenzata dall’età della menopausa delle madri

La quantità di ovuli di una donna è in relazione con l’età in cui sua madre è entrata in menopausa e questo può quindi far prevedere fino a quando durerà la sua fertilità: questa la conclusione di una ricerca condotta presso la Clinica della Fertilità del Copenhagen University Hospital.
Janne Bentzen, che ha coordinato lo studio, spiega : «I nostri risultati supportano l’idea che la riserva ovarica sia influenzata da fattori ereditari, anche se sono necessari ulteriori studi».
Nel corso dello studio sono state osservate 527 donne divise in tre gruppi, a seconda dell’età in cui le rispettive madri erano andate in menopausa: prima dei 45 anni, fra i 46 e i 54 anni, e dopo i 55. Per calcolare la loro riserva ovarica sono stati valutati due parametri: i livelli di Amh (Anti-Müllerian Hormone, ormone antimulleriano, che ha un ruolo nella follicologenesi) e di Afc (Antral Follicle Count, conta dei follicoli antrali); l’osservazione degli indicatori ha portato i ricercatori danesi alla conclusione che nelle donne la cui madre era entrata in menopausa più tardi la riserva ovarica decadeva più lentamente (la riserva ovarica è il patrimonio follicolare presente nell’ovaio e si riduce a ogni ovulazione; quando è esaurita si manifesta la menopausa).
L’edizione online della Bbc ha pubblicato il commento dell’ostetrico e ginecologo Valentine Akande, membro e portavoce della British Fertility Society: «Questo però non è un meccanismo automatico; le donne la cui madre è entrata in menopausa precocemente non devono preoccuparsi, perché esiste una variabilità immensa fra le donne, per natura alcune hanno più uova, altre meno. Ma il fatto di averne meno non significa necessariamente avere meno figli; e comunque, indipendentemente dall’esempio materno, la raccomandazione per chi vuole avere un bambino rimane sempre la stessa: prima si inizia a provare, più probabilità di successo ci sono, perché, in generale, il picco massimo di fertilità femminile è fra i 18 e i 31 anni». Lo studio danese è stato pubblicato dal giornale Human Reproduction.

 

Fonte
JG Bentzen et al – Maternal menopause as a predictor of anti-Müllerian hormone level and antral follicle count in daughters during reproductive age. Hum. Reprod,  novembre 2012

Copyright © Theramex 2023

Log in with your credentials

Forgot your details?