Insufficiente lo iodio raccomandato dall’Oms

La rivista The Lancet ha pubblicato uno studio dell’Eth Zürich (Eidgenössische Technische Hochschule Zürich, Politecnico Federale di Zurigo), secondo cui, nelle zone in cui si registra una carenza di iodio da moderata a grave, e non sono in atto strategie di iodazione del sale, somministrare 400 mg di iodio per via orale, alle donne che allattano, fornisce ai lattanti le dosi necessarie dell’oligoelemento, ma per soli sei mesi, e non per un anno come raccomanda l’Oms. L’assunzione del sale iodato attraverso il latte materno è ritenuta il metodo più efficace per garantire ai neonati la quantità sufficiente di iodio nelle zone in cui l’oligoelemento è scarso. Michael Zimmermann, docente di Nutrizione Umana presso il Dipartimento di Scienze della Salute e Tecnologia dell’ateneo svizzero, spiega: «Nei bambini lo iodio è indispensabile, e la sua carenza interrompe la crescita, danneggiando il sistema nervoso fino al cosiddetto cretinismo, una sindrome caratterizzata da insufficiente funzione tiroidea, con carente produzione ormonale. Il sale o gli alimenti iodati per l’infanzia non sono però disponibili ovunque, specie nei paesi in via di sviluppo, dove il tasso di cretinismo può arrivare al 13% della popolazione; e per garantire ai lattanti sufficienti quantità dell’oligoelemento, l’Oms raccomanda alle neomamme che allattano al seno, una capsula di iodio all’anno, per fornire alla madre e al figlio le dosi adeguate per dodici mesi. I risultati della nostra ricerca, però, dimostrano che la dose annuale basta solo per sei mesi, e non è neppure sufficiente la dose somministrata al neonato se la mamma non è in grado di allattare. Ciò non significa che la somministrazione diretta di iodio non sia efficace, ma solo che l’Oms dovrebbe aggiornare le proprie raccomandazioni, consigliando alle neomamme di assumere una capsula due volte all’anno». Lo studio è frutto della collaborazione fra l’istituto di ricerca svizzero con il Marocco. 

Fonti

RR Bouhouch et al – Direct iodine supplementation of infants versus supplementation of their breastfeeding mothers: a double-blind, randomised, placebo-controlled trial. The Lancet Diabetes & Endocrinology, Early Online Publication, 22 November 2013 

Copyright © Theramex 2023

Log in with your credentials

Forgot your details?