Il parto prematuro può essere preavvisato da un app per smartphone

È stata realizzata una app per smartphone che aiuta il medico a individuare le donne in gravidanza a rischio di parto prematuro

 

Il parto prematuro (prima della trentasettesima settimana) è una condizione tuttora relativamente frequente. Sono pertanto particolarmente utili metodi affidabili che consentano di individuare precocemente le donne a rischio di parto prematuro. È inoltre importante poter discriminare anche le situazioni in cui si presentano sintomi di travaglio pretermine, che tuttavia non sono preludio di parto prematuro.

Sulla rivista Ultrasound in Obstetrics & Gynecology sono stati recentemente pubblicati due studi condotti in Inghilterra, al Woman’s Health Academic Centre, Kings College London, che espongono la messa a punto di un app per smartphone dedicato al riscontro precoce dei segni di parto prematuro. L’app utilizza un algoritmo basato su vari parametri: storia di gravidanze precedenti, lunghezza della cervice uterina e livelli di fibronectina fetale.

Una prima validazione dell’app ha valutato 382 donne con sintomi di parto prematuro. Una seconda validazione ha seguito una popolazione di 1.249 donne asintomatiche ma considerate a rischio, per una storia di precedenti gravidanze pretermine.

Le indicazioni fornite dall’app si sono rivelate attendibili e più precise di altre metodiche che valutavano i suddetti parametri separatamente. Andranno tuttavia condotti ulteriori studi per confermare ulteriormente l’affidabilità della metodica. L’app, che si chiama QUiPP, è disponibile – per ora solo in lingua inglese – gratuitamente su Apple Store.

 

Fonti

Kuhrt K, Hezelgrave N, Foster C, et al. Development and validation of a tool incorporating quantitative fetal fibronectin to predict spontaneous preterm birth in symptomatic womenUltrasound Obstet Gynecol 2016;47:210-6

Kuhrt K, Smout E, Hezelgrave N, et al. Development and validation of a tool incorporating cervical length and quantitative fetal fibronectin to predict spontaneous preterm birth in asymptomatic high-risk women.Ultrasound Obstet Gynecol 2016;47:104-9

Copyright © Theramex 2023

Log in with your credentials

Forgot your details?