Il menarca precoce o tardivo espone a un maggior rischio di malattia cardiovascolare

Un ampio studio recentemente pubblicato su Circulation, eseguito su donne del Regno Unito, ha riscontrato un’associazione significativa tra menarca precoce o tardivo e aumentato rischio di malattia coronarica, malattia cerebrovascolare e ipertensione arteriosa. Lo studio ha coinvolto 1,2 milioni di donne (età media = 56 anni) senza pregresse malattie cardiache, ictus o tumori. L’età riportata del menarca è stata di 13 anni nel 25% dei casi; ≤10 anni nel 4% dei casi; e ≥17 anni nell’1% dei casi. Dopo 11,6 anni di follow-up è stata riportata una prima ospedalizzazione o morte in 73.378 donne per malattia coronarica; in 25.426 donne per la malattia cerebrovascolare; e in 249.426 per ipertensione arteriosa. Con un’analisi statistica è stato calcolato il rischio relativo per ogni evento vascolare in relazione all’età del menarca. Il rischio relativo di malattia coronarica è risultato significativamente superiore nelle donne con menarca precoce (≤10 anni) e tardivo (≥17 anni), rispetto alle donne con menarca a 13 anni. Analoghe relazioni sono state osservate per la malattia cerebrovascolare e l’ipertensione arteriosa, seppure con un’entità di rischio inferiore rispetto alla malattia coronarica. Il rapporto tra età del menarca e rischio di malattia cardiovascolare ha quindi una “forma a U”: sia il menarca precoce sia il menarca tardivo sono infatti associati a un aumento del rischio di malattia cardiovascolare.    

Fonti

Canoy D, Beral V, Balkwill A, et al. Age at menarche and risks of coronary heart and other vascular diseases in a large UK cohort. Circulation 2015;131:237-44

Copyright © Theramex 2023

Log in with your credentials

Forgot your details?