I livelli di estrogeni nella saliva aiutano a rilevare il periodo fertile

Un semplice test della saliva è attendibile quanto il test urinario, che rileva l’ormone luteinizzante, per controllare la fertilità   Questo studio ha valutato la validità del test della saliva denominato ‘Geratherm ovu control’, rispetto al test urinario dell’ormone luteinizzante (LH), nel rilevamento del momento dell’ovulazione e del seguente periodo fertile. A 74 donne sane, con cicli mestruali regolari, che non utilizzavano contraccettivi ormonali, è stato chiesto di controllare il loro periodo fertile con il ‘Geratherm ovu control’, ossia un piccolo microscopio di plastica portatile. L’esame consisteva nel porre una goccia di saliva sulla lente del microscopio e verificare i tre possibili risultati: periodo non fertile, periodo di transizione e periodo fertile. Le donne hanno eseguito il test della saliva dal 5° fino al 22° giorno del ciclo mestruale e annotato il risultato corrispondente in una tabella. Oltre al ‘Geratherm ovu control’, è stato anche eseguito il test urinario dell’ormone luteinizzante (LH) e il picco di fertilità. Un risultato positivo veniva descritto da un forte aumento di LH a partire dal giorno 10 del ciclo mestruale con un massimo nel giorno 17. L’andamento del test della saliva ha seguito un andamento quasi parallelo con il test urinario dell’LH, raggiungendo un picco massimo nel giorno 16 del ciclo. È stato inoltre riscontrato un elevato livello di conformità nei risultati dei due test anche nei periodi pre- e post-ovulatori. In conclusione, il test della saliva per il rilevamento di estrogeni e il test urinario per il rilevamento dell’ormone luteinizzante (LH) contribuiscono a riconoscere la finestra del periodo fertile del ciclo mestruale. Entrambi i sistemi conducono a risultati positivi, con 24 ore di anticipo per il test della saliva rispetto al test urinario. Di conseguenza, il test della saliva può essere usato come test di ovulazione e aiutare le donne a massimizzare le possibilità di concepire. Vi è anche un’elevata congruenza tra i due test nel periodo pre- e post-ovulatorio, indicando che il test saliva potrebbe essere utilizzato anche per scopi di contraccezione.

Fonte

Günther V, Bauer I, Hedderich J, et al. Changes of salivary estrogen levels for detecting the fertile period. European Journal of Obstetrics Gynecology and Reproductive Biology 2015;194:38-42  

Copyright © Theramex 2023

Log in with your credentials

Forgot your details?