I contraccettivi ormonali sono efficaci anche nelle donne obese, ma le dimenticanze pesano di più

Studi recenti hanno dimostrato che i contraccettivi orali combinati (COC) sono sicuri ed efficaci anche nelle donne obese, tuttavia le dimenticanze sembrano incidere maggiormente sul rischio di una gravidanza indesiderata. Nelle donne obese la gravidanza espone a maggiori rischi per la salute, sia materna che del nascituro, per questo non si può prescindere da una procreazione consapevole. Fino a pochi anni fa non vi erano dati disponibili sull’efficacia e sulla sicurezza dei contraccettivi nelle donne obese, in quanto l’obesità costituiva in genere un criterio di esclusione nella maggior parte degli studi clinici. Una recente revisione della letteratura non ha evidenziato importanti differenze di efficacia della pillola contraccettiva tra donne obese e normopeso, pur non potendosi escludere una lieve riduzione di efficacia nelle donne con BMI≥35. Gli studi sui cerotti contraccettivi hanno dimostrato una riduzione di efficacia nelle donne di peso ≥ 90 kg, mentre non sono disponibili dati sull’anello vaginale. Secondo gli esperti non vale la pena utilizzare pillole a dosaggi più elevati, non aumenta l’efficacia contraccettiva mentre aumentano il rischio di eventi tromboembolici (VTE), cui le donne obese sono maggiormente esposte. Le pillole a base di solo progestinico (POP) sono sicure anche nelle donne obese, in particolare sotto il profilo tromboembolico, ma presentano lo svantaggio di una maggiore probabilità di aumento di peso, oltre alla irregolarità del pattern di sanguinamento mestruale. Uno studio recente ha evidenziato l’importanza dell’aderenza al trattamento contraccettivo nelle donne obese, ovvero della corretta assunzione, nel rispetto degli eventuali giorni di pausa richiesti. Da un’analisi approfondita è emerso infatti che il fallimento della contraccezione ormonale nelle donne obese non era riconducibile ad un’alterata farmacocinetica, bensì ad una maggiore incidenza delle dimenticanze sull’efficacia contraccettiva. Una corretta informazione su come agiscono i contraccettivi ormonali, sulla modalità di assunzione e su come comportarsi in caso di dimenticanza, è sicuramente una “conditio sine qua non” per ottimizzare l’efficacia contraccettiva in tutte le donne, soprattutto se hanno problemi di sovrappeso e obesità.  

Fonti

– Merki-Feld GS, et al. European Society of Contraception Statement on Contraception in Obese Women. Consensus Opinion. The European Journal of Contraception and Reproductive Health Care, 2015; 20: 19–28 – Chereala G, et al. How can we improve oral contraceptive success in obese women? Expert Rev. Clin. 8(1), 1–3 (2015)    

Copyright © Theramex 2023

Log in with your credentials

Forgot your details?