Giornata mondiale dell’osteoporosi

Il 20 ottobre si celebra la giornata mondiale dell’osteoporosi. Ricordiamo che non si tratta di una condizione fisiologica correlata all’invecchiamento, ma di una vera e propria condizione medica. Ne soffrono in Italia circa 5 milioni di persone, di cui l’80% sono donne in post-menopausa. A livello globale, si stima che 1 donna su 3 sia affetta da osteoporosi, ma solo 1 donna su due ne è consapevole.

L’osteoporosi predispone alle fratture, soprattutto del femore, del polso e delle vertebre, causando importante disabilità, costi diretti e indiretti, e nelle persone più anziane, anche mortalità. L’OMS esorta a sensibilizzare l’opinione pubblica, soprattutto femminile, raccomandando la prevenzione mediante uno stile di vita che includa l’attività fisica, la rinuncia al fumo e all’alcool, la moderazione nel caffè.

Nelle donne oltre i 65 anni, o nei soggetti con particolari fattori di rischio, come la familiarità, pregressi trattamenti a base di cortisone, eccessiva magrezza o sovrappeso, si raccomanda anche di sottoporsi ad esami diagnostici specifici ed eventuali trattamenti.

In Italia, grazie alla Fondazione Onda, verranno offerti servizi gratuiti clinico-diagnostici e informativi alla popolazione femminile in oltre 100 strutture.

Copyright © Theramex 2023

Log in with your credentials

Forgot your details?