Giugno e luglio sono i mesi che celebrano in tutto il pianeta la cultura LGBTQIA+. Importanti momenti per riflettere e manifestare all’insegna della bandiera arcobaleno, contro la persecuzione e gli attacchi per il proprio orientamento sessuale o l’identità di genere, un coro rivolto all’affermazione dei diritti civili di ciascun individuo.
Il Pride Month cade nel mese di giugno in memoria dei moti di Stonewall: nella notte tra il 27 e il 28 giugno del 1969, la polizia fece irruzione allo Stonewall Inn, un locale di ritrovo della comunità lgbtq+ newyorkese, nel Greenwich Village. Accusati di indecenza per il loro orientamento sessuale, le persone presenti si ribellarono e ci furono pesanti scontri per i successivi 5 giorni. Quei giorni, dopo anni di violenze e persecuzioni, diedero l’inizio alla storia del movimento lgbtq+ negli USA.
Nel mondo per celebrare la cultura LGBTQIA+. i 10 più grandi pride nel mondo nel 2022:
- Porto Rico, 30 maggio-5 giugno 2022
- Tel Aviv, 8-12 giugno
- Los Angeles, 10-12 giugno
- Roma, 11 giugno
- Milano, 16 giugno-3 luglio
- Barcellona, 23-26 giugno
- Amsterdam, 30 luglio-7 agosto
- New York, 26 giugno
- San Francisco, 26 giugno
- Londra, 1- 3 luglio
Di seguito tutte le date delle parate dell’orgoglio LGBTQIA+ in Italia:
- 9 aprile 2022– Sanremo Pride (Pagina FB – Pagina IG)
- 4 giugno 2022– Cremona Pride (Pagina FB – Pagina IG)
- 4 giugno 2022– Monza Brianza Pride (Pagina FB – Pagina IG)
- 4 giugno 2022– Cuneo Pride (Pagina FB – Pagina IG)
- 11 giugno 2022– Bergamo Pride (Pagina FB – Pagina IG)
- 11 giugno 2022– Roma Pride (Pagina FB – Pagina IG)
- 11 giugno 2022 – Genova Pride (Pagina FB– Pagina IG)
- 12 giugno 2022– Novara Pride (Pagina FB – Pagina IG)
- 18 giugno 2022– Lecco Pride (Pagina FB – Pagina IG)
- 18 giugno 2022– Toscana Pride – Livorno (Pagina FB – Pagina IG)
- 18 giugno 2022– Varese Pride (Pagina FB – Pagina IG)
- 18 giugno 2022– Torino Pride (Pagina FB – Pagina IG)
- 18 giugno 2022– Pesaro Marche Pride (Pagina FB – Pagina IG)
- 19 giugno 2022– Dolo Riviera Pride (Pagina FB – Pagina IG)
- 25 giugno 2022– Abruzzo Pride – Teramo (Pagina FB – Pagina IG)
- 25 giugno 2022– Umbria Pride – Perugia (Pagina FB – Pagina IG)
- 25 giugno 2022– Bologna Pride (Pagina FB – Pagina IG)
- 25 giugno 2022 – La Spezia Pride (Pagina FB– Pagina IG)
- 25 giugno 2022 – Lazio Pride – Albano Laziale (Pagina FB– Pagina IG)
- 25 giugno 2022 – Ragusa Pride (Pagina FB)
- 26 giugno 2022– Alcamo Pride (Pagina FB – Pagina IG)
- 2 luglio 2022– Milano Pride (Pagina FB – Pagina IG)
- 2 luglio 2022– Napoli Pride (Pagina FB – Pagina IG)
- 2 luglio 2022– Salento Pride – Lecce (Pagina FB – Pagina IG)
- 2 luglio 2022– Sardegna Pride – Sassari (Pagina FB – Pagina IG)
- 2 luglio 2022 – Catania Pride (Pagina FB– Pagina IG)
- 9 luglio 2022– Brescia Pride (Pagina FB – Pagina IG)
- 9 luglio 2022– Como Pride (Pagina FB – Pagina IG)
- 9 luglio 2022 –2ndo Lazio Pride – Viterbo (Pagina FB – Pagina IG)
- 9 luglio 2022– Palermo Pride (Pagina FB – Pagina IG)
- 16 luglio 2022 – Asti Pride (Pagina FB– Pagina IG)
- 16 luglio 2022 – Siracusa Pride (Pagina FB– Pagina IG)
- 23 luglio 2022– Messina Pride (Pagina FB – Pagina IG)
- 30 luglio 2022– Rimini Summer Pride (Pagina FB – Pagina IG)
- 30 luglio 2022– Reggio Calabria Pride (Pagina FB – Pagina IG)
- 24 settembre 2022– Aosta Pride (Pagina IG – Pagina FB)
Acronimo LGBTQIA+
Lesbiche
Gay
Bisessuali
Transgender
Queer
Intersessuali
Asessuali
+ tutte quelle identità di genere e orientamenti sessuali non eterosessuali e non binarie che non rientrano nelle sopracitate lettere dell’acronimo.