Dal parto indolore ai farmaci: il Ddl è all’esame della Commissione

La Commissione Igiene e Sanità del Senato ha iniziato la discussione sulle novità apportate al decreto legge Omnibus che era stato presentato lo scorso anno dall’allora ministro della Sanità, Ferruccio Fazio, e che ora sono state rielaborate dall’attuale ministro, Renato Balduzzi, e dai relatori Lionello Cosentino del Pd e Michele Saccomanno del Pdl; il Ddl Omnibus sulla ‘Sperimentazione Clinica e Riforma degli Ordini delle Professioni sanitarie’, affronta diverse tematiche, dall’aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza (Lea) a favore del parto indolore alla definizione dell’atto medico, dai rischi sanitari alle cure palliative, dal personale sanitario ai farmaci.
L’aggiornamento dei Lea per le prestazioni di controllo del dolore nel parto prevedono anche il ricorso all’epidurale e all’anestesia locale, mentre viene ampliata la sfera dei soggetti cui sarà consentito operare nell’ambito delle cure palliative sia nelle reti pubbliche sia in quelle private accreditate, purché abbiano un’esperienza almeno quinquennale in questo ambito.
Viene ridefinito l’atto medico, cioè l’insieme delle attività professionali, di cui è responsabile il medico abilitato, volte al fine di prevenire o curare, nel quadro delle norme etiche e deontologiche.
Nel decreto legge si affronta anche la ricontrattazione dei prezzi dei medicinali da parte dell’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa), in particolare di quelli troppo onerosi, in rapporto ai benefici, per il Servizio Sanitario Nazionale; i farmaci i cui prezzi le case farmaceutiche non accetteranno di ricontrattare, passeranno in fascia C (interamente a carico del cittadino, con obbligo di ricetta medica).
Sarà soppressa la pianta organica delle farmacie (la mappa delle sedi farmaceutiche sul territorio, di cui deve essere dotato ogni Comune) come strumento di programmazione del servizio farmaceutico sul territorio. Sono inoltre previste riforme degli Ordini di alcune professioni sanitarie e l’accorpamento di sedi diverse degli Ordini, sulla base nelle novità normative che riguardano le Provincie.
I Collegi degli infermieri professionali e degli assistenti sanitari saranno trasformati in Ordini e nel 2013 potranno essere banditi concorsi per assunzioni a tempo indeterminato.

 

Fonte
La redazione online, novembre 2012

Copyright © Theramex 2023

Log in with your credentials

Forgot your details?