Secondo una ricerca della Michigan State University, l’assunzione di farmaci contenenti estrogeni ridurrebbe il rischio di glaucoma; nel corso dello studio sono stati esaminati i dati relativi ai sinistri subiti da oltre 150mila (152.000) donne di oltre cinquant’anni, ricavandoli dai dati delle assicurazioni che avevano stipulato per piani di cure della durata di almeno quattro anni.
Circa 60mila di queste donne erano in cura con soli estrogeni per la terapia ormonale sostitutiva post-menopausale, e la percentuale di quelle che hanno sviluppato una forma comune di glaucoma, la variante primaria ad angolo aperto, è stata del 2% circa.
Il coordinatore della ricerca, Joshua Stein, del Dipartimento di Oftalmologia dell’University of Michigan Medical School, di Ann Arbor, spiega: «Il glaucoma consiste nell’aumento della pressione interna dell’occhio, normalmente compresa fra 14 e 18 mmHg; l’aumento si verifica perché l’umore acqueo, il liquido prodotto in continuazione all’interno del bulbo oculare, ha difficoltà a defluire attraverso le normali vie anatomiche. Se non correttamente diagnosticato e curato, il glaucoma può condurre a riduzioni permanenti della vista.
Nel corso dello studio tutte le partecipanti sono state visitate da un oculista almeno due volte fra il 2001 e il 2009; è emerso che, fra le donne trattate con estrogeni, ogni mese di terapia riduce il rischio di glaucoma dello 0,4%, con una riduzione cumulativa dopo quattro anni del 19%. Attenzione però, l’associazione fra la terapia con soli estrogeni e la riduzione delle probabilità di ammalarsi di glaucoma non dimostra un legame di causa-effetto».
L’oftalmologa specializzata in glaucoma del Massachusetts Eye and Ear di Boston, precisa: «La riduzione del rischio di glaucoma non è una ragione sufficiente per assumere terapia ormonale sostitutiva, gravata da diversi effetti collaterali, ma questi risultati sono un ottimo spunto per cominciare a valutare gli estrogeni come possibile trattamento del glaucoma, magari anche negli uomini». La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Jama Ophthalmology.
Fonte
Newman-Casey PA et al – The Potential Association Between Postmenopausal Hormone Use and Primary Open-Angle Glaucoma. JAMA Ophthalmol. 2014 Jan 30