Compatta e unanime la posizione di esperti e società scientifiche in disaccordo sul messaggio fuorviante trasmesso dal servizio di Report di domenica 16 aprile dedicato alla vaccinazione contro il Papilloma virus.

Il vaccino HPV, ora gratuito per ragazze e ragazzi, è un traguardo importante per la salute e un gesto sicuro per la prevenzione di patologie importanti, tra cui il tumore del collo dell’utero.

“Non è lecito avanzare dubbi sulla sicurezza e sull’efficacia dei vaccini” ha dichiarato Piergiuseppe Pelicci, Direttore della Ricerca dell’Istituto Europeo di Oncologia e Nicoletta Colombo, Direttore del Programma Ginecologia che ha aggiunto: “Mi preoccupa l’allarmismo che si fa attraverso la diffusione di queste informazioni senza reale fondamento scientifico”. 

 

La Sigo (Società italiana di ginecologia ed ostetricia), Aogoi (Associazione ostetrici ginecologi ospedalieri italiani) e Agui (Associazione ginecologi universitari italiani) manifestano “rincrescimento” dicendo che “Tutte le evidenze scientifiche mostrano che il vaccino anti-Hpv è caratterizzato da un eccellente profilo di sicurezza e di efficacia, ed è in grado di far diminuire significativamente il numero di infezione da papilloma virus, e quindi le conseguenti lesioni precancerose”.

 

La SIC-Società Italiana della Contraccezione si è espressa attraverso il post Facebook “HPV, il vaccino è sicuro. Vaccinate i vostri figli e proteggeteli”. L’infografica ha raggiunto quasi 300 mila persone e ottenuto quasi 15mila clic generando un dibattito costruttivo con circa 8000 reazioni, tra condivisioni e commenti nella quasi totalità a favore della vaccinazione.

 

Perplessità anche dal Board del Calendario della Vita (esperti della Federazione italiana medici pediatri-Fimp, della Società italiana di igiene, medicina preventiva e sanità pubblica-Siti, della Società italiana di pediatria-Sip, della Federazione italiana medici medicina generale-Fimmg e del Sindacato italiano specialisti medicina legale e delle assicurazioni-Sismla).

 

Il presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, Walter Ricciardi ha dichiarato che “Nella puntata di scienziati veri e accreditati ce n’era soltanto uno: il professor Garattini, il quale non ha parlato nel merito della vaccinazione Hpv, di cui è un fortissimo sostenitore”.

Copyright © Theramex 2023

Log in with your credentials

Forgot your details?