Aumenta il rischio futuro di malattie cardiovascolari con il diabete in gravidanza

Il Journal of the American Hearth Association (Jaha) ha pubblicato uno studio statunitense secondo cui il diabete gestazionale non aumenta solo il rischio di mantenerlo anche dopo la gravidanza, ma espone anche, con l’avanzare dell’età, a un aumento del rischio di aterosclerosi.

Gli studiosi della Divisione Ricerche della Kaiser Permanente Northern California hanno elaborato i dati raccolti in vent’anni, relativi a 898 donne di età fra i 18 e i 30 anni; nel corso degli anni le donne sono state sottoposte regolarmente a test per verificare l’eventuale presenza di diabete o di altre malattie metaboliche, con il risultato che l’arteria carotidea risultava più inspessita fra quelle che durante la gravidanza avevano avuto il diabete.

Secondo i ricercatori statunitensi dunque, il diabete gestazionale, che solitamente passa dopo il parto ma che aumenta il rischio di soffrirne in seguito, con il passare dell’età costituirebbe anche un elemento di rischio di sviluppare precocemente l’aterosclerosi, anche prima che si manifestino eventuali sintomi di diabete o di altre malattie metaboliche.

 

Fonte
Gunderson EP et al – History of Gestational Diabetes Mellitus and Future Risk of Atherosclerosis in Mid‐life: The Coronary Artery Risk Development in Young Adults Study. J Am Heart Assoc 2014; 3 

Copyright © Theramex 2023

Log in with your credentials

Forgot your details?