Aumenta il rischio di cancro endometriale con troppe bevande dolci

Secondo uno studio dell’University of Minnesota di Minneapolis, arriverebbe al 78% l’aumento del rischio di carcinoma dell’endometrio nelle donne che dopo la menopausa bevono regolarmente elevate quantità di bevande zuccherate, rispetto alle donne della stessa fascia di età che non ne bevono.

La ricercatrice Maki Inoue-Choi, specialista in Epidemiologia della School of Public Health dell’ateneo statunitense, spiega: «Tra le donne che dopo la menopausa hanno segnalato un elevato consumo di bevande zuccherate, il rischio di carcinoma endometriale estrogeno-dipendente di tipo 1, la variante più comune, è aumentato del 78%; inoltre, l’associazione è dose-dipendente, cioè più si assumono bevande di questo tipo, più aumenta il rischio. Anche se il nostro studio è il primo a dimostrare questa associazione, il dato non è poi così sorprendente, alla luce di altri studi che hanno dimostrato che il consumo di bevande zuccherate è parallelo all’aumento dell’obesità, e che le donne obese, rispetto alle coetanee normopeso, tendono ad avere livelli più elevati di estrogeni e insulina, noti fattori di rischio per la neoplasia dell’endometrio».

Per arrivare a queste conclusioni sono state valutate le informazioni demografiche, la dieta e la storia clinica di oltre 23mila donne in post-menopausa; commenta Inoue-Choi: «Dal 1986 al 2010 sono stati diagnosticati fra le partecipanti 506 tumori endometriali di tipo 1, e 89 di tipo 2, con un aumento del 78% delle probabilità di sviluppare il tipo 1 fra le forti consumatrici di bibite zuccherate, indipendentemente dall’indice di massa corporea, dall’attività fisica, dalla storia di diabete o dal fumo di sigaretta. I nostri dati includono a pieno titolo il consumo di bevande dolci fra gli stili di vita poco salutari connessi al rischio di cancro endometriale, come la dieta inappropriata, l’inattività fisica e il sovrappeso».

La valutazione del consumo di bevande zuccherate è stata fatta dai ricercatori statunitensi elaborando le risposte date dalle partecipanti alle domande dell’Harvard Food Frequency Questionnaire (Ffq, Questionario sulla frequenza alimentare); lo studio è stato pubblicato dalla rivista dell’American Association for Cancer Research, Cancer Epidemiology, Biomarkers & Prevention. 

 

Fonte
M Inoue-Choi, K Robien et al – Sugar-Sweetened Beverage Intake and the Risk of Type I and Type II Endometrial Cancer among Postmenopausal Women. Cancer Epidemiol Biomarkers Prev; 1–11, 2013 AACR 

Copyright © Theramex 2023

Log in with your credentials

Forgot your details?