Data: 25 – 26 ottobre 2021
Cagliari, Hotel & Auditorium Conservatorio
“Impatto dell’ecografia materno fetale sull’outcome neonatale”
Presidenti del Congresso: Ambra Iuculano, Giovanni Monni
Vai al sito: sieog2021.it
I topics del XXII Congresso si concentreranno sullo studio del “Dubbio”. Sappiamo che la nostra pratica ecografica non è gravata solo dal chiaro segno di anomalia della anatomia fetale, gestito dai centri di riferimento e da gruppi multidisciplinari, ma spesso ciò che rende difficile la nostra prestazione è il riscontro di quadri di non univoca interpretazione e di incerta benignità. Le sindromi genetiche “nascoste”, le patologie evolutive fetali, i quadri transitori e le anomalie del termine della gravidanza ne sono un esempio.
Ci auguriamo che il congresso rappresenti, oltre che un momento di condivisione scientifica, come è sempre stato, un buon inizio di ritorno alla normalità, agli incontri, alla socializzazione di cui tanto abbiamo bisogno per una crescita collettiva, scientifica e sociale
I lavori scientifici saranno impegnativi, ma siamo certi che questo evento potrà essere anche un’occasione per visitare la città di Cagliari con i suoi monumenti storici, testimoni di grandi culture del passato e le sue bellezze naturali.
Vi aspettiamo numerosi e partecipi, per tre giornate di confronti e scambi di esperienze nello spirito dell’arricchimento scientifico che anima la nostra Società Scientifica.
I Presidenti del Congresso – Ambra Iuculano, Giovanni Monni
Registrazione online: https://www.sieog2021.it/iscrizione/
Segreteria Scientifica
Rosa Maria Ibba (Cagliari)
Struttura Complessa di Ginecologia e Ostetricia, Diagnosi Prenatale e Preimpianto, Terapia Fetale Ospedale Pediatrico Microcitemico “A. Cao”
Via Jenner s/n – 09121 Cagliari
Tel. 070.5296.5546/7 – Fax 070.5296.5514
E-mail: prenatalmonni@tiscali.it
Segreteria organizzativa
METASARDINIA srls
via dell’Abbazia 33 – 09129 Cagliari
Tel. 070 3111464 – cell. 327 6166943
info@sieog2021.it – www.sieog2021.it