Roma, 7 – 12 ottobre 2012
FOCUS ON
Scarica il Programma Scientifico
Oltre 7000 partecipanti da tutto il mondo, più di 300 sessioni, 200 Esperti Internazionali di medicina della riproduzione e salute della donna: questi alcuni numeri del XX Congresso Mondiale della Federazione Internazionale di Ginecologia e Ostetricia (FIGO) che quest’anno si svolgerà alla Nuova Fiera di Roma dal 7 al 12 ottobre.
Il congresso si tiene in Europa ogni 15 anni – dice Gamal Serour, presidente FIGO – e sarà sicuramente un evento scientifico memorabile. Come migliorare la salute della donna, ridurre la mortalità materno-infantile, promuovere il diritto alla salute sessuale, ma anche quali le ultime evidenze scientifiche di oncologia ginecologica, medicina riproduttiva, uro-ginecologia saranno tra i temi in discussione. Esperti, da ogni parte del mondo, che condividono le più attuali conoscenze scientifiche e tecnologiche relative a tutti gli aspetti della salute della donna e del nascituro avranno la possibilità di confrontarsi con le esperienze di esponenti di spicco dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), delle Nazioni Unite, di ONG internazionali e di altre organizzazioni professionali”, aggiunge Giovanni Scambia, Presidente del Comitato organizzatore locale FIGO2012 e Direttore del Dipartimento per la Tutela della Salute della Donna e della Vita Nascente, del Bambino e dell’Adolescente del Policlinico universitario “A. Gemelli” di Roma. Durante i lavori verranno trasmesse operazioni di chirurgia dal vivo da diversi centri clinici europei; sono previsti simposi, conferenze, comunicazioni, poster e sessioni speciali condotte da numerose organizzazioni internazionali. Nell’ambito del FIGO 2012, Teva Theramex organizza un interessante Simposio sul tema Oral contraception. The wishes of women and the need of Doctors.