Data: 24 – 27 febbraio 2019
Luogo: Firenze, Hotel Londra
Direttori del Corso: V. Bruni, F. Petraglia
PROGRAMMA
Domenica 24 Febbraio
16.30 Registrazione dei Partecipanti e Introduzione al Corso
17.00 Presentazione del Corso
PERCORSI DI CRESCITA
Introduce e modera: V. Bruni
17.30 La nuova anamnesi: i primi 1000 giorni F. Petraglia
18.00 Le politiche di prevenzione per i primi 1000 giorni S. Battilomo
18.30 La prima visita ginecologica: tra pediatria e ginecologia G. Tridenti
19.00 Le indicazioni all’esame ecografico D. Giobbi
Lunedì 25 Febbraio
FOCUS SU PATOLOGIA VULVARE NELL’INFANZIA
Introduce e modera: M.C. Lucchetti
o8.30 Patologia infiammatoria vulvare: diagnosi differenziale M. Dei
o9.00 Patologia non infiammatoria (nevi, emangiomi …) M. Fimiani
o9.30 Una messa a punto sulle terapie (topiche e non) N. Pimpinelli
10.00 Discussione
10:30 Coffee break
11.00 La vaccinazione HPV in Italia tra indicazioni ministeriale e attuazioni P. Bonanni
11.30 Nuove prospettive diagnostiche e terapeutiche per l’infezione da HPV D. Cubicciotto
12.00 Discussione
12.30 Light lunch
FOCUS SU SALUTE DELL’OSSO IN INFANZIA E ADOLESCENZA
Introduce e modera: G. Scarselli
13.30 Il picco di massa ossea: fisiologia M.L. Brandi
14.00 Patologie e trattamenti farmacologici interferenti S. Mora
14.30 Contraccezione ormonale e massa ossea M. Guida
15.00 Patologia del comportamento alimentare e massa ossea V. Bruni
15.30 Discussione
16.00 Casi clinici interattivi G. Di Paolo
Martedì 26 Febbraio
I PRIMI CICLI MESTRUALI
Introduce e modera: A. Pizzo
o8.30 Quando il ciclo diventa ovulatorio G. Benagiano
o9.00 Funzione tiroidea ed ovulatorietà R. Apa
o9.30 Flussi mestruali abbondanti in adolescenza: patogenesi, diagnosi e terapia F. Pampaloni
10.00 Discussione
10.30 Coffee break
TAVOLA ROTONDA: ADOLESCENZA E PELLE
Introduce e modera: M. Dei
11.00 Terapie dermatologiche per acne e seborrea M. Gola
11.20 Contraccezione ormonale e pelle V. Bruni
11.40 La cellulite e i suoi miti M. Bevilacqua
12.00 Discussione
12.30 Light lunch
INCONTRO CON L’ESPERTO
Introduce: V. Bruni
14.00 Analisi del microbiota vaginale e fecale colonico, due strumenti utili in ginecologia e in pediatria F. Di Pierro
ADOLESCENZA E SISTEMA NERVOSO CENTRALE: OPINIONI A CONFRONTO
Introduce e modera: T. Motta
14.40 Steroidi sessuali e sistema nervoso centrale R. Guerrini
15.10 Sindrome premestruale: diagnosi e terapia – Il punto di vista del ginecologo A.M. Paoletti
15.40 Sindrome Premestruale: Aspetti Ormonali e Neurobiologici, il punto di vista del Neurofarmacologo G. Biggio
16.10 Contraccezione ormonale e depressione: una reale correlazione? R. Nappi
Assemblea dei Soci
Mercoledì 27 Febbraio
PUNTI DI VISTA SULLA CONTRACCEZIONE
Introduce e modera: F. Di Maggio
o8.30 I risultati dello studio nazionale fertilità: gli adolescenti di oggi e le scelte riproduttive A. Spinelli
o9.00 Educazione sessuale: le più recenti linee guida P. Stettini
o9.30 Contraccezione ormonale e rischio mammario: epidemiologia e modalità di informazione N. Biglia
10.00 Coffee break
10.30 La scelta contraccettiva alla luce del rischio vascolare F. Fruzzetti
11.00 Contraccezione ormonale e salute dell’occhio M. Dei
11.30 Discussione
12.00 Light lunch
Introduce e modera: M. Farris
13.00 Gli effetti collaterali minori della contraccezione ormonale: le informazioni della rete, i bugiardini e il medico A.M. Fulghesu
13.30 POP vecchie e nuove A. Cagnacci
14.00 Il levonorgestrel nei sistemi intrauterini S. Bucciantini
14.30 Il levonorgestrel come contraccettivo di emergenza oggi D. Licori
15.00 Discussione
15.30 Chiusura del Corso e consegna dei questionari ECM
Provider ECM e Segreteria Organizzativa
CG MKT
Via Cassia, 1110 – 00189 Roma
Tel. 0630090020 – Fax. 0630360133
E-mail: congressi@cgmkt.it – www.cgmkt.it
Sede del Corso
Hotel Londra
Via Iacopo da Diacceto, 20 Firenze