XV Corso teorico pratico sulle emergenze in ostetricia

Data: 11 – 12 maggio 2017

Luogo: Catania, Casa di Cura Prof. E. Falcidia

L’organizzazione, l’azione, la cartella.

 

Scarica il programma »

 

Presidente del Corso: Prof. Ernesto Falcidia

 

A CHI È RIVOLTO

A tutti gli specialisti ed ostetriche/i che si trovano a dovere fronteggiare, a qualunque titolo, le più frequenti urgenze ed emergenze ostetriche, per imparare ad agire al meglio, con prontezza, nella pratica quotidiana, anche negli scenari più dicili. 
Tutte le relazioni (oltre 3000 diapositive) hanno un taglio eminentemente pratico, e forniranno esclusivamente dati acquisiti alla luce dell’evidenza clinica, tratti dalle più attendibili linee guida internazionali, spesso sotto forma di schemi facilmente memorizzabili. Alcune lezioni teoriche saranno seguite da esercitazioni pratiche su simulatori. Il programma dei Corsi viene costantemente aggiornato in base ai progressi che la scienza medica apporta alla nostra specialità, ed alle indicazioni delle Linee Guida più recenti, che vengono valutate e messe a confronto.

 

ARGOMENTI TRATTATI

Giovedì 11 maggio

  • Presentazione del Corso
  • Le linee guida nel mondo: salvezza o crocifissione del ginecologo?
  • L’orientamento giurisprudenziale: il ginecologo ha sempre torto?
  • La distocia di spalla (esercitazioni pratiche)
  • Meglio spingere o tirare? La Kristeller, l’applicazione di ventosa, la Kiwi Cup, l’applicazione di forcipe (esercitazioni pratiche per forcipe, Kiwi Cup e ventosa)
  • Il parto podalico (esercitazioni pratiche)

 

Venerdì 12 maggio

  • Le emorragie del postpartum: le terapie mediche e chirurgiche
  • Alla luce delle linee guida, elementi clinici e suggerimenti pratici su:
  • Eclampsia – Taglio cesareo “on demand” – Parto spontaneo dopo taglio cesareo
    – Le distocie e le indicazioni al taglio cesareo – La HELLP Sindrome
    – L’estrazione fetale difficile durante TC – L’ipertensione in gravidanza – I giri di cordone attorno al collo
    – La gestione della macrosomia – Il parto nella gemellare oggi
    – La redazione della cartella clinica nei casi difficili.
  • La sofferenza fetale: prima o durante il parto?
  • La sofferenza fetale acuta: prevenzione e diagnosi
  • Come individuare l’asfissia e l’acidosi: la cardiotocografia, la flussimetria doppler e le altre metodiche
  • Esercitazioni pratiche su tracciati CTG
  • Nuove metodiche: ecografia in sala parto
  • Diagnosi e management dell’IUGR: applicazioni della flussimetria nella pratica clinica
  • Il parto pretermine: diagnosi e trattamento
  • La gestione della gravidanza post-termine
  • Il parto in acqua
  • La riduzione dei tagli cesarei. Le classi di Robson
  • Riconoscere gli accretismi placentari prima del parto: “yes we can”
  • Trombofilia e gravidanza: le linee guida

 


Segreteria Scientifica

Dott.ssa Valeria Finocchiaro, Dott.ssa Mariella Curatolo,
mail: info@falcidia.it

 

 

Segreteria Organizzativa

VADA Management
Via G. Bonanno, 67 – 90143 Palermo 
Tel: +39 091 2737904 – Fax: +39 091 6193559
info@vadamanagement.it – www.vadamanagement.it

 

Copyright © Theramex 2023

Log in with your credentials

Forgot your details?