XIX Congresso Regionale GiLT

XIX Congresso Regionale GiLTData: 25 marzo 2022

Luogo: Genova, NH Collection Marina

Responsabile scientifico: Sandro Viglino

 

GiLT (Ginecologi Liguri del Territorio)

Il “territorio” della menopausa: nuovi orizzonti da esplorare?

 

 

Scarica il programma »

 

RAZIONALE

È ormai nozione acquisita che l’ingresso in menopausa rappresenta per la donna una tappa importante della sua esistenza ma anche un momento di ripartenza, considerato che l’attuale durata della vita media prospetta uno scorcio di vita piuttosto lungo per la donna che ha dunque l’opportunità di riprogettare il proprio percorso di vita, con un’attenzione sempre viva nei confronti del suo benessere psicofsico.
Dopo la grande paura della pandemia virale, oggi in regressione, che ha comportato un allentamento dei controlli periodici, è giunto il momento di fare il punto su ciò che sappiamo o che dobbiamo ancora imparare in tema di ginecologia della menopausa, analizzata secondo le più moderne acquisizioni per ciò che riguarda la diagnostica e le scelte terapeutiche. Una sessione verrà dedicata alla patologia oncologica che può interessare questa fase della vita della donna, alla luce delle ultime conoscenze e dei più idonei approcci. Il tutto sempre nell’ottica di una collaborazione e di una concreta integrazione tra competenze ginecologiche extraospedaliere (anche nell’ambito libero-professionale) e ospedaliere.

 

PROGRAMMA

08.30 Registrazione dei Partecipanti
09.00 Apertura del Congresso Sandro Viglino
09.15 La menopausa dal punto di vista epidemiologico e clinico Angelo Cagnacci

I Sessione
Moderatori: Carlo Campagnoli, Claudio Gustavino, Ernestina Carta, Carla Cerruti
09.40 Il counseling della donna in menopausa Mario Gallo
10.00 Etiopatogenesi e signifcato clinico della sintomatologia vasomotoria Silvia Maffei
10.20 Variazioni di peso e metaboliche nella donna in menopausa Franca Fruzzetti
10.40 Lo stato di salute dell’osso nella donna in postmenopausa Andrea Giusti
11.00-12.00 Coffee station

II Sessione
Moderatori: Gabriele Vallerino, Pier Luigi Venturini, Vincenzo Maritati, Francesca Canegallo
11.00 Rischi e benefci della TOS: lo stato dell’arte Marco Gambacciani
11.20 Terapie alternative alla HRT Giuseppina Grassi
11.40 La sindrome urogenitale Angelo Cagnacci
12.00 La sessualità in peri e postmenopausa Alessandra Graziottin
12.30 Discussione sui temi della mattina
13.15 Lunch

III Sessione
Moderatori: Rodolfo Sirito, Franco Gorlero, Stefano Bogliolo, William Bertarini
14.20 Microbioma, vagina e benessere della donna in menopausa Rossella Nappi
14.40 L’ uroginecologia in postmenopausa:
• la fsiopatologia Chiara Nadalini
• la chirurgia Mauro Garaventa
15.10 Menopausa e tumore della mammella Lucia Del Mastro
15.30 La patologia endometriale nella postmenopausa Guglielmo Azioni
15.50 La patologia cervicale nella donna in menopausa Paolo Cristoforoni
16.10 La patologia vulvare nella donna in postmenopausa Eleonora Preti
16.30 Estetica e menopausa: anche l’occhio vuole la sua parte… Tiziana Lazzari
16.50 Discussione sui temi del pomeriggio
17.30 Conclusioni Sandro Viglino
17.45 Termine del Corso Questionario di valutazione ECM

 

 

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Symposia Organizzazione Congressi Srl
Piazza Campetto, 2/8 – 16123 Genova
Tel +39.010.255146
symposia@symposiacongressi.comwww.symposiacongressi.com/gilt/

 

Sede

Hotel NH Collection Marina
Molo Ponte Calvi 1, Genova

Copyright © Theramex 2023

Log in with your credentials

Forgot your details?