XIV Giornate di Andrologia e Medicina della Riproduzione

XIV Giornate di Andrologia e Medicina della RiproduzioneData: 15 – 16 ottobre 2020

Luogo: Sabaudia (LT), Hotel Oasi di Kufra

Presidenti: Andrea Lenzi – Rocco Rago

 

 

 

Scarica il programma »

 

RAZIONALE SCIENTIFICO

L’infertilità, o sterilità di coppia, è intesa come l’incapacità al concepimento entro un anno di rapporti volutamente fecondanti. Allo stato attuale i valori percentuali sono in lieve aumento, stimati a livello mondiale tra il 10 ed il 20% delle coppie in età riproduttiva ed il fattore maschile sta diventando paritario nelle cause di infertilità. Nel corso degli anni tale fenomeno ha avuto un’importante ma non completa soluzione con l’adozione di quel complesso di provvedimenti terapeutici definiti come “procreazione medicalmente assistita” (PMA). Essi sono caratterizzati da un alto contenuto tecnologico e da una percentuale di successi che diminuisce in modo inversamente proporzionale all’età della donna, e trovano applicazione in presenza di un residuo di fertilità spontanea della coppia offrendo possibilità di gravidanza superiori rispetto al concepimento spontaneo. Questo successo può aumentare se viene messa in atto una strategia diagnostica e terapeutica che tende ad amplificare le residue capacità fertili di entrambi i componenti i partner. Pertanto, è utile che entrambi i componenti della coppia vengano studiati e se necessario trattati garantendo così un accesso graduale alle tecniche e favorendo quindi l’utilizzo di metodiche meno invasive nei confronti della partner femminile. L’obiettivo del programma e quello di aggiornare gli operatori circa le recenti evidenze scientifiche attraverso relazioni, letture magistrali, tavole rotonde e dibattiti interattivi che portino ad una migliore e più coordinata assistenza alle coppie infertili.

 

COMITATO ORGANIZZATORE: UOC Fisiopatologia della Riproduzione e Andrologia – ASL ROMA 2 Ospedale Sandro Pertini

COMITATO SCIENTIFICO: SIAMS LAZIO

 

PROGRAMMA

12.00 Registrazione dei partecipanti
13.00 LIGHT LUNCH DI BENVENUTO

APERTURA XIV GIORNATE DI ANDROLOGIA E MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE
14.00 Introduzione al convegno e saluto Autorità
Introducono:
– Andrea Lenzi Ordinario di Endocrinologia – Presidente Comitato di Biosicurezza, Biotecnologie e Scienze della Vita Presidenza CDM
– Rocco Rago Direttore U.O.C. di Fisiopatologia della Riproduzione e Andrologia – Osp. Pertini Roma

Interventi previsti:
– Assessore alla Salute e Politiche Sociali Regione Lazio
– Direttore Generale ASL Roma 2
– Direttore Generale Centro Nazionale Trapianti
– Presidenti delle Società Scientifiche Patrocinanti
– Presidente Ordini dei Medici di Roma
– Presidente Ordini dei Medici di Latina
– Presidente Ordine dei Biologi
– Presidente Ente previdenza e assistenza biologi

Lettura non ECM MSD
Moderatore: M. Farina
14.30 Overview sui nuovi protocolli di stimolazione ovarica con Corifollitropina alfa TBD

 

INIZIO LAVORI

I SESSIONE – Ambiente e Fertilità
Moderatori: L. De Santis, A. Isidori
15.00 Interferenti Endocrini e riproduzione: una complessità multifattoriale C. Foresta
15.20 Come il fattore Ambientale gioca un ruolo sulla Fertilità della donna D. Caserta
15.40 Come il fattore Ambientale gioca un ruolo sulla Fertilità dell’uomo F. Lombardo
16.00 Interferenti endocrini e Fluido follicolare D. Paoli
16.20 DISCUSSIONE INTERATTIVA – Discussants: S. Moreno, R. Mazzilli, L. Campagnolo

II SESSIONE
Tavola Rotonda su Preservazione e donazione dei gameti
Moderatori: F. G. Klinger, E. Maria Ruggeri
16.40 Procreazione medicalmente assistita con donazione di gameti: dati del Registro Nazionale PMA G. Scaravelli
17.00 Eterologa e donazione dei Gameti in Italia ed Europa F. Bariani
17.20 Come Orientarsi nella donna con tumore al seno E. Vizza
17.40 Il PDTA oncofertilità: stato dell’arte in Italia P. Scollo
18.00 DISCUSSIONE INTERATTIVA – Discussants: G. Coticchio, L. Caponecchia, F. Tomei

III SESSIONE – Focus on… (1a parte)
Moderatori: F. Maneschi, L. Muzii
18.20 Nuovi approcci alla Diagnosi Genetica dell’infertilità maschile A. Ferlin
18.40 Esiste una PCOS Maschile? A. E. Calogero
19.00 Laparoscopia e PMA: quali novità G. Capobianco
19.20 Fertility-Sparing nella chirurgia dell’ovaio G. Scambia
19.40 DISCUSSIONE INTERATTIVA – Discussants: M. Bonito, P. Palazzetti, C. Moretti

 

VENERDI’ 16 OTTOBRE

IV SESSIONE – Fertilità e fattori di rischio
Moderatori: R. Marci, R. Apa
9.00 Lo stile alimentare influenza la fertilità? T. Stallone
9.20 Stress, qualità di vita e infertilità: Mito o realtà A. Aversa 
9.40 Fumo, alcool, farmaci: effetti sulla fertilità nell’uomo e nella donna D. Gianfrilli
10.00 PMA e Coronavirus: quali evidenze e quali strategie per sostenere la natalità C. De Stefano
10.20 DISCUSSIONE INTERATTIVA – Discussants: F. Ciarrocchi, M. G. Picconeri, A. Sebastianelli

V SESSIONE – Andrologia
Moderatori: F. Mazzilli, M. Maggi
10.40 Trattare l’uomo per non trattare la donna D. Santi
11.00 Algoritmo terapia infertilità maschile S. La Vignera
11.20 Terapia della Infertilità nel Klinefelter G. Corona
11.40 Terapia con nutraceutici: una revisione critica A. Garolla
12.00 DISCUSSIONE INTERATTIVA – Discussants: F. Romanelli, R. Condorelli, M. Amodei

VI SESSIONE – Bambini Nati da PMA e Malformazioni alla nascita: esiste una correlazione?
Moderatori: A. Lanzone, A. Villani
12.20 Gravidanza da PMA e incidenza di malattie correlate H. Valensise
12.40 Genetica ed Epigenetica in corso di ICSI L. Stuppia
13.00 Malattie Rare e Fecondazione Assistita? D. Vecchio
13.20 Manipolazione dei gameti e salute dell’embrione L. Rienzi
13.40 DISCUSSIONE INTERATTIVA – Discussants: A. Novelli, I. Tarissi De Jacobis, V. Spina
14.00 LUNCH

Lettura non ECM Ferring
Moderatore: C. Fabiani
15.00 Il Fattore LH A. Guglielmino

VII SESSIONE – Rischio Clinico in un Percorso di PMA
Moderatori: S. Dessole, M. Giovannini
15.30 Sono Gravidanze a Rischio quelle da PMA? N. Colacurci
15.50 Le Check-list quale strumento per la riduzione del Rischio C. Meneghini
16.10 I Rischi in un laboratorio di PMA e gli strumenti di prevenzione E. Licata
16.30 La colpa grave ai tempi del Covid M. P. Costantini
16.50 DISCUSSIONE INTERATTIVA – Discussants: D. Antonaci, F. A. Bisogni, G. Paciotti

VIII SESSIONE – Focus on… (2a parte)
Moderatori: F. Battaglia, R. Rago
17.10 Come orientarsi nella scelta di una terapia di stimolo in IVF F. M. Ubaldi
17.30 Miomi e infertilità: mito e realtà D. Miriello
17.50 Il ruolo degli insulinosensibilizzanti nella terapia dell’infertilità A. Dal Lago
18.10 Lo psicologo nei centri di PMA: il progetto del Registro PMA M. Di Trani, R. Spoletini, G. Scaravelli
18.30 DISCUSSIONE INTERATTIVA – Discussants: T. Cocchiaro, P. Salacone, F. Galanti
18.50 TAKE HOME MESSAGE Rocco Rago
19.10 FINE LAVORI CONGRESSUALI

 

 

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

P.R. e Communication S.r.l.
Vocabolo Cugnetto snc
02046 Magliano Sabina (RI)
Tel. 0744/919581 – Fax 0744/921501
E-mail: info@precommunication.com

 

PROVIDER ECM

4Educational S.r.l.
Via R. Venuti, 73 – 00162 Roma
Tel. 06/97605630 capriotti@4educational.it

 

Sede

HOTEL OASI DI KUFRA
Lungomare di Sabaudia nr. 8852

 

Copyright © Theramex 2023

Log in with your credentials

Forgot your details?