Data: 23/25 febbraio 2015
Sede: FIRENZE, Hotel Londra
Lunedì 23 Febbraio
8.15 Registrazione dei partecipanti
9.00 Introduzione al corso
9.15 La storia della ginecologia dell’Infanzia e dell’Adolescenza – Romano Forleo
L’esame clinico
9.45 Valutazione genitali esterni nell’infanzia tra fisiologia e patologia – Vincenzina Bruni
10.15 Valutazione ecografica dei genitali interni dalla vita intrauterina all’infanzia – Lucia Pasquini, Ermanno Vanzi 11.00 Discussione
11:15 Coffee break
11.50 Vaginoscopia: quando e come – Sandra Bucciantini
12.10 Focus su: sinechie delle piccole labbra – Metella Dei
12.30 Nuove prospettive nella terapia del lichen sclero-atrofico – Francesco Casabona
12:50 Discussione
13:00 Light Lunch
Patologia flogistica tratto genitale inferiore
14.00 Il microbiota intestinale nell’infanzia e adolescenza – Beatrice Vitali
14.20 Vulvovaginiti nell’infanzia: casi clinici discussi in plenaria – Metella Dei
15.15 Vulvovaginiti in adolescenza – Secondo Guaschino, Francesco De Seta dati epidemiologici – la diagnostica – i presidi terapeutici
16.30 Casi clinici: successi e insuccessi terapeutici
17.00 Discussione
Martedì 24 Febbraio
L’iter puberale: valutazione endocrina e strumentale
8.30 Epidemiologia dell’ età del menarca – Simona Ambroggio
9.00 Maturazione puberale precoce: diagnostica differenziale e criteri di terapia
9:30 Discussione su casi clinici con Sergio Bernasconi
10.00 Endocrine disruptors e pubertà – Enrica Fabrizi
10:30 Discussione
11:00 Coffee break
11.30 Maturazione puberale tardiva: inquadramento patogenetico – Charles Sultan
12:00 Discussione su casi clinici con Charles Sultan
13:00 Light lunch
Alimentazione e pubertà
14.00 Linee guida per una sana e corretta alimentazione: i nuovi LARN – Alessando Casini
14.30 L’alimentazione in adolescenza: miti e realtà – Francesco Sofi
15.00 Discussione
15.15 Focus su: vitamina D – Stefano Lello
15.45 Impedenziometria, D e XA ed altre metodiche per lo studio della composizione corporea – Matteo Levi Micheli
16.15 Discussione
Mercoledì 25 Febbraio
l ciclo mestruale nei primi anni di età ginecologica: il concetto di normalità
8.30 Il problema dell’amenorrea da sottopose – Carlo Campagnoli
9.00 Adolescenza e sport: discussione su casi clinici – Massimo Gulisano
10.00 Stress e funzione mestruale – Lino Del Pup
10:30 Discussione
10:45 Coffee break
11.00 L’alimentazione in adolescenza: tra fabbisogno per la crescita e rischio oncologico futuro – Lino Del Pup
11.30 L’immagine corporea nella transizione puberale – Davide Dettore
12.00 Disendocrinie puberali ed immagine corporea – Metella Dei
12:30 Discussione Test di valutazione
13:00 Light lunch
14.00 Cisti ovariche e cisti non ovariche in post-pubertà: diagnosi ecografia – Paolo Innocenti
14.30 Quando e come intervenire? – Giuseppe Cariti
15:00 Discussione
15:30 Consegna dei questionari ECM e chiusura del corso
Segreteria Organizzativa
CG MKT Tel. 0630090020 – fax 0630311303 Via Cassia, 1110 – 00189 Roma
congressi@cgmkt.it – www.cgmkt.it
Sede del Corso Hotel Londra Via Iacopo da Diacceto, 20 – Firenze